Alvaro Tacchini confermato Ispettore Archivistico Onorario per l’Umbria per il triennio 2024-2026 dal Ministero della Cultura

Data:

Il Professor, Alvaro Tacchini è stato confermato nel ruolo di Ispettore Archivistico Onorario per l’Umbria per il triennio 2024-2026, importante incarico che ricopre dal 1995. Il ruolo dell’Ispettore, oltre a vigilare sulla corretta conservazione dei documenti di archivio, è quello di segnalare i fondi di interesse storico di proprietà dei privati e contribuire alla loro salvaguardia e valorizzazione. Città di Castello si è distinta negli ultimi anni per rilevanti iniziative che vanno in tale direzione. Spiccano la Fototeca Tifernate, che ha raccolto e reso fruibile sul sito archiphoto.it migliaia di immagini generosamente offerte da concittadini, e l’archivio dell’Istituto di Storia Politica e Sociale “Venanzio Gabriotti”, già ricco di 120 fondi di archivio donati da partiti, sindacati, associazioni e, soprattutto, da privati concittadini. “Queste due realtà ci stanno permettendo di realizzare un “archivio della comunità” indubbiamente raro e prezioso”, ha dichiarato Tacchini. Il sindaco e la giunta comunale hanno espresso le congratulazioni per la conferma in un ruolo prestigioso che premia l’attività, la competenza del Professor Tacchini e l’importanza del patrimonio culturale custodito a vari livelli nelle raccolte pubbliche e private.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Altotevere punta sull’esperienza di Pochini: “Io al servizio del gruppo”

Il libero perugino, nominato vicecapitano della squadra, fa le...

Arrestato per spaccio di droga a Città di Castello uomo di 33 anni

I Carabinieri della Compagnia di Città di Castello...

San Marino al vertice del mondiale delle auto green

Pedini-Amati, Valli e Guerrini ribadiscono l'impegno per portare all'ombra...

Nuove donazioni in Pinacoteca: domenica la presentazione del catalogo e dell’opera che Giulia Napoleone

Dopo le due opere di Novello Bruscoli donate dalla...