A Selci, il Natale si celebra con un’iniziativa che valorizza la tradizione e l’autenticità della festività

Data:

Di Cristina Citernesi

Pasqua con chi vuoi, ma Natale rigorosamente con i tuoi. Quante volte ci capita di sentire questa frase, quando le feste si avvicinano! Quest’anno, a Selci, possiamo dire che la tradizione è stata rispettata, e tutto grazie a un’iniziativa brillante di Giovanna Barna.

Il 7 dicembre scorso, più di venticinque persone si sono riunite fuori dal condominio di Giovanna per un brindisi augurale e per l’accensione di un grande albero, dando il via alle celebrazioni del Natale. Un incontro tra mille luci colorate che mostra tutta l’essenza della famiglia e la tradizione, un gruppo affiatato di parenti e cugini che, con Giovanna, non vedevano l’ora di ritrovarsi. In un’epoca dominata dalla tecnologia, dove ci troviamo a comunicare sempre di più attraverso uno schermo, è bello riscoprire il valore del contatto personale, dei sorrisi e delle parole scambiate faccia a faccia.

La bellezza di queste piccole cose è ciò che alimenta il rispetto per le tradizioni. Riunirsi attorno a un tavolo, alzare i calici e scambiarsi gli auguri diventa un gesto significativo, un ritorno a quella normalità tanto desiderata. La sensazione di appartenenza che si crea in questi momenti è unica e preziosa.

In un mondo che corre veloce, dove il tempo sembra sfuggirci tra le dita, iniziative come quella di Selci sono un invito a rallentare. A ricordarci che, per quanto possa essere tentacolare il progresso, le radici familiari rimangono un pilastro fondamentale della nostra identità. Con ritrovata autenticità, gioia e gratitudine, siamo pronti ad immergerci nelle festività, portando con noi il calore di quelle risate e di quei brindisi che ci ricordano, in fondo, chi siamo, e ciò che è davvero importante.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Il PD di Sansepolcro replica alle dichiarazioni dell’eurodeputato Vannacci

Dopo la premiazione in piazza, il generale e i...

Domani 10 settembre Allerta arancione in Umbria per forti piogge

Documento di Allerta n. 254/2025, emesso dal Centro Funzionale...

Festa in città per i 100 anni di Annita Bartolini, la “cuoca dei ragazzi”, esempio di resilienza dal sorriso buono

Cento anni per Annita Bartolini, la “cuoca dei ragazzi”,...

Il sindaco Secondi risponde in consiglio comunale a Lignani Marchesani (Castello Civica) sull’ex scuola Garibaldi

“Rispettiamo l’impegno assunto con la comunità tifernate di risanare...