Umbertide: il 16 dicembre scade il saldo IMU

Data:

Si informa che il giorno 16/12/2024 scade il termine ultimo per il pagamento della rata di Saldo per l’Imposta Municipale Propria (IMU) per non incorre nelle sanzioni legate al tardivo pagamento. Sono tenuti al pagamento tutti i proprietari di immobili o i titolari del diritto reale di usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie sugli stessi in base alla propria quota di possesso.

L’imposta municipale propria non si applica al possesso dell’abitazione principale e delle pertinenze della stessa, ad eccezione di quelle classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9. Per abitazione principale si intende l’immobile, iscritto o iscrivibile nel catasto edilizio urbano come unica unità immobiliare, nel quale il possessore dimora abitualmente e risiede anagraficamente. Per pertinenze dell’abitazione principale si intendono

esclusivamente quelle classificate nelle categorie catastali C/2, C/6 e C/7, nella misura massima di un’unità pertinenziale per ciascuna delle categorie catastali indicate, anche se iscritte in catasto unitamente all’unita’ ad uso abitativo.

L’imposta dovrà quindi essere pagata per gli altri fabbricati, e cioè per i fabbricati diversi dall’abitazione principale e relative pertinenze, e per le aree fabbricabili (nel Comune di Umbertide i terreni agricoli sono esenti dall’imposta).

Si ricorda che, grazie a un emendamento approvato alla legge di bilancio 2024, per gli eventi sismici che hanno colpito il territorio del Comune di Umbertide è prevista la seguente agevolazione IMU per l’anno 2024: “I fabbricati ad uso abitativo, ubicati nel territorio del comune di Umbertide, colpito dagli eventi sismici del 9 marzo 2023, purché distrutti od oggetto di ordinanze sindacali di sgombero, in quanto inagibili totalmente o parzialmente, sono esenti dall’applicazione dell’imposta municipale propria di cui all’articolo 1, commi 738 e seguenti, della legge 27 dicembre 2019, n. 160, per l’anno 2024 ovvero fino alla definitiva ricostruzione o agibilità dei fabbricati stessi nel caso in cui la ricostruzione o l’agibilità intervengano prima del 31 dicembre 2024”.

Questa la dichiarazione del vicesindaco con delega alla ricostruzione post sisma 2023, Annalisa Mierla: “Aver ottenuto questo emendamento che stiamo confermando anche per il 2025 è stato un grande risultato perché la legge che prevede l’applicazione dell’Imu anche solo al 50% alla prima abitazione non è accettabile se questa stessa diventa inagibile.”

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related