Sabato 8 febbraio alle ore 17.00 presso CasermArcheologica di Sansepolcro “Nero di Seppia” appuntamento dedicato alla drammaturgia contemporanea e alla scrittura scenica

Data:

Laboratori Permanenti presenta “Nero di Seppia”, un evento dedicato alla drammaturgia contemporanea e all’uso della parola nella scrittura scenica.

L’appuntamento si terrà sabato 8 febbraio alle ore 17.00, presso CasermArcheologica di Sansepolcro, e vedrà protagonisti gli allievi del corso di scrittura scenica e drammaturgia dell’anno 2024, condotto da Caterina Casini.

Durante l’evento, gli studenti presenteranno al pubblico i testi originali nati dal laboratorio, frutto di un intenso percorso creativo. Grazie a un confronto continuo tra i partecipanti e il prezioso supporto della docente, il laboratorio ha offerto l’opportunità di esplorare i processi attivi e creativi del linguaggio teatrale. Il risultato è la stesura di testi teatrali originali, che riflettono una visione artistica contemporanea e personale.

Autori dei testi:

  • Stefano Bartolomeo
  • Rosanna Besi
  • Giorgia Francozzi
  • Anna Rita Principi

I testi saranno interpretati da alcuni attori di Laboratori Permanenti e della Compagnia Teatro Popolare: Emma Barbagli, Luciano Bartolini, Andrea Bucci, Vittorio Augusto Cesarini, Giuliana Del Barna, Tina Milanesi, Franca Neri

Ma il vero protagonista della serata sarà il pubblico! Al termine delle letture, i partecipanti avranno l’opportunità di esprimere la propria opinione e votare il testo preferito. Sarà un momento emozionante e interattivo, in cui ciascun spettatore potrà diventare parte attiva dell’evento, contribuendo a decretare l’opera più apprezzata.

A rendere più speciale l’iniziativa, l’evento sarà intervallato da un aperitivo offerto ai partecipanti, un’occasione per dialogare, confrontarsi e vivere insieme un momento di convivialità. 

Un’esperienza teatrale unica, dove la creatività, la parola e il vostro giudizio diventano protagonisti assoluti.

Vi aspettiamo numerosi per votare, applaudire e condividere questa straordinaria serata!

Costo d’ingresso: 3 euro.

CasermArcheologica
Via Aggiunti 55, Sansepolcro (Ar)

INFO E PRENOTAZIONI:

cell. 379 125 3567 

(tramite whatsapp o chiamando dal lun. al ven. dalle 9.00 alle 13.00)

info@laboratoripermanenti.com

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

“Freddy vuol fare Jazz”, spettacolo benefico organizzato da A.Ma.Re. Odv

Organizzato da A.Ma.Re (Associazione Malattie Renali) Odv con il patrocinio del...

L’Africa chiama, Madonna del Latte risponde

Bella iniziativa di Cristian Renzini, uno degli istruttori biancoverdi:...

Giorgio Forattini porta via con sé tanti ricordi e legami con l’altotevere da Città di Castello ad Anghiari

La scomparsa del re delle “vignette” il maestro Giorgio...

“L’Italia dei Conservatori”: doppio appuntamento con Francesco Giubilei a Foligno e Città di Castello

Prosegue il calendario di eventi culturali e politici promossi...