Una libreria realizzata dai maestri del mobile in stile per l’edicola-biblioteca all’Asp “Muzi Betti” grazie ai fratelli Duchi

Data:

Una libreria realizzata dai maestri del mobile in stile per l’edicola-biblioteca della “casa di riposo”. Un’altra importante donazione per gli ospiti dell’Asp “Muzi Betti” grazie ai fratelli Duchi, titolari dell’azienda specializzata nelle creazione e lavorazione di mobili e manufatti artigianali in legno, che hanno donato una libreria alla struttura dove poter collocare tutti i volumi e libri a disposizione di ospiti e familiari. “Un arricchimento importante per l’edicola ed angolo lettura in Muzi Betti che permetterà a chiunque vorrà di donare un libro da poter mettere a disposizione degli anziani”. Un grazie particolare rivolto dalla presidente Annalisa Lelli ai fratelli Duchi “per questo importante gesto di solidarietà che va ad implementare il primo progetto in Italia di una edicola presso una casa di riposo che è stata inaugurata lo scorso anno con il sostegno e patrocinio del comune di Città di Castello, della Usl Umbria1, dell’ordine nazionale dei Giornslisti e Federazione Nazionale della Stampa: anche il Dipartimento per l’editoria presso la presidenza del consiglio dei ministri ha promosso a pieni voti questa iniziativa”. Ogni mattina infatti grazie ad un privato benefattore gli anziani e ospiti della Muzi Betti possono sfogliare e leggere i quotidiani nell’angolo a loro dedicato che riproduce fedelmente l’edicola come quelle presenti in città. Un progetto di lettura fra libri e giornali destinato a fare scuola.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

In Valtiberina un anno di eventi per sensibilizzare sul gioco d’azzardo

Informare e sensibilizzare sul gioco d’azzardo patologico e offrire...

Una comunità che diventa compagnia teatrale. Tutti sul palcoscenico per Virginia

Una comunità che diventa compagnia teatrale. Tutti sul palcoscenico...