Anna Karenina in scena al Papini di Pieve per la rassegna “Metamorfosi” sabato 1 marzo alle ore 21

Data:

ANNA KARENINA in scena per la rassegna
METAMORFOSI
al Teatro Comunale Giovanni Papini di Pieve Santo Stefano
Proseguono gli appuntamenti della rassegna teatrale METAMORFOSI al Teatro Comunale Giovanni Papini,
organizzata da Laboratori Permanenti in collaborazione con il Comune di Pieve Santo Stefano. Sabato 1° marzo 2025 alle ore 21.00 in scena lo spettacolo ANNA KARENINA, LE DONNE E LA PASSIONE da
Lev Tolstoj, di Alberto Bassetti, una produzione Seven Cults con Maddalena Rizzi, Bruno Governale, Biagio
Iacoviello, Alioscia Viccaro, musiche di Eugenio Tassitano, scene e costumi di Tiziano Fario e la regia di
Filippo d’Alessio.
Nella sala d’aspetto di una stazione, luogo di arrivi e partenze, crocevia di esistenze, riappare la figura di
Anna Karenina pronta a misurarsi con il suo vissuto in grado di coinvolgere i passeggeri in un gioco teatrale.
Il pubblico è trasportato nel grande romanzo di Tolstoj rivelando l’essenza intima, umana, vera e attuale dei
personaggi. Il viaggio di Anna in sé stessa attraverso l’amore per il conte Vronskij e il conflitto con il marito
Karenin è il viaggio di molti di noi. Il regista utilizza la letteratura per indagare l’animo umano e, in questo
caso, un sentimento universale quale la passione.
L’ultimo appuntamento della rassegna sarà nei giorni 15 e 16 marzo 2025 IL CORPO LA VOCE IL RACCONTO – 2° step -laboratorio teatrale condotto da Caterina Casini, secondo appuntamento formativo sul teatro,
dedicato ai cittadini di Pieve Santo Stefano e territori limitrofi, per un approfondimento su cosa sia
l’espressione teatrale, per creare un pubblico attivo e attento alle proposte culturali che vengono
presentate durante l’anno. Attraverso la pratica dell’arte, sperimentando la propria creatività, i partecipanti
imparano a mettersi in gioco e fanno esperienza diretta di cosa sia il lavoro di una messa in scena.
Un avvicinamento al Teatro coinvolgente e divertente, in cui si lavorerà su canovaccio per provare a
montare la scena comica finale del “Gianni Schicchi” di Puccini. Alla fine del percorso un incontro
dimostrativo col pubblico.
Questo appuntamento rientra nel progetto vincitore del bando Festa della Toscana 2024 dal titolo
“Conoscenza e consapevolezza della tradizione – ponte verso l’innovazione” promosso da Laboratori
Permanenti e Coro Valtiberino.
Il laboratorio è gratuito.
Ricordiamo che è attivo l’ABBONAMENTO speciale rivolto a tutto il nostro pubblico: un abbonamento a 4
spettacoli valido sino al 30 settembre 2025, che rappresenta una card a consumo non nominativa con cui il
pubblico può usufruire di tutti gli spettacoli proposti dall’associazione sul territorio nelle rassegne “Nuovi
orizzonti” a Monterchi, “Metamorfosi” a Pieve Santo Stefano e nel festival estivo diffuso in tutta la
Valtiberina “Terre in Festival”.
INFO E PRENOTAZIONI:
cell. 379 125 3567
(tramite whatsapp o chiamando dal lun. al ven. dalle 9.00 alle 13.00)
info@laboratoripermanenti.com

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Sagemcom: il sindaco Luca Secondi riferisce al consiglio comunale l’esito della vertenza

In apertura di consiglio comunale, il sindaco Luca Secondi...

Domenica 2 marzo festa di Carnevale in piazza Matteotti:...