Le classi terze della scuola media Mavarelli-Pascoli in visita al palazzo comunale di Umbertide

Data:

Un’occasione di confronto e di conoscenza con il Sindaco Luca Carizia nell’ambito dell’educazione civica e alla cittadinanza

Nelle mattinate di lunedì 24, martedì 25 e mercoledì 26 marzo, le classi terze dell’Istituto Comprensivo Umbertide – Montone – Pietralunga (scuola media Mavarelli-Pascoli) sono state accolte presso il Palazzo Comunale dal Sindaco di Umbertide, Luca Carizia, nell’ambito di un’iniziativa dedicata all’educazione civica e alla cittadinanza attiva.

L’incontro ha rappresentato un’importante esperienza educativa, offrendo ai giovani studenti l’opportunità di scoprire il cuore amministrativo della loro città, approfondendo il valore della cittadinanza e il funzionamento delle istituzioni locali.

Accompagnati dalle loro insegnanti, gli studenti hanno avuto modo di interagire direttamente con il Sindaco, affrontando non solo temi istituzionali, ma anche argomenti vicini alla loro quotidianità, come lo sport, il tempo libero, l’arte, la storia e l’uso dei social. Il Primo Cittadino, con entusiasmo e grande disponibilità, ha guidato i ragazzi alla scoperta del Palazzo Comunale, illustrando le funzioni dell’amministrazione e le principali sale storiche.

Nel corso della visita, i ragazzi hanno posto numerose domande, mostrando curiosità e interesse per il ruolo delle istituzioni e per la vita amministrativa della loro città. A sua volta, il Sindaco ha coinvolto gli studenti con domande e riflessioni, stimolando un confronto vivace e costruttivo. Un’esperienza educativa per una cittadinanza consapevole.

L’iniziativa rientra nel più ampio percorso di educazione civica promosso dall’Istituto Comprensivo Umbertide – Montone – Pietralunga, che da anni investe in attività volte a rafforzare nei giovani il senso di appartenenza alla comunità e la consapevolezza del ruolo di ciascun cittadino nella cura del proprio territorio.

“È fondamentale che i nostri giovani comprendano il funzionamento delle istituzioni locali e il ruolo cruciale che esse giocano nella nostra vita quotidiana”, ha dichiarato il Sindaco Luca Carizia. “Questa visita è stata un’opportunità preziosa per stimolare in loro il senso di appartenenza alla comunità e l’importanza di prendersi cura della propria città. Sono esperienze come questa che possono ispirarli a diventare cittadini responsabili e attivi, contribuendo alla costruzione del futuro di Umbertide.”

Il Comune di Umbertide conferma così il proprio impegno nella promozione di attività che rafforzano il legame tra i giovani e il territorio, stimolando una maggiore consapevolezza e responsabilità verso la comunità in cui vivono.

Tre giornate di crescita, confronto e ispirazione che hanno lasciato negli alunni

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Città di Castello: Mozione di Tommaso Campagni (Forza Italia) su “Progetto Illumina” per la Sicurezza Urbana

L'illuminazione pubblica riveste un ruolo cruciale nella sicurezza urbana...

Il 2 aprile la rocca di Umbertide si illuminerà di blù in occasione della giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo

Anche quest’anno il Comune di Umbertide aderisce all’iniziativa #LightAMonument,...

Citerna dice ‘no’ alle tasse della Proietti, Lega: “Stangata sulle fasce deboli”

Citerna uno dei primi Comuni ad opporsi all'aumento delle...