Umbertide: i bambini della primaria Anna Frank in visita al municipio e alla biblioteca comuale

Data:

La scuola di Verna dal primo settembre 2022 ha adottato il modello della scuola Senza Zaino che si esplica attraverso azioni di innovazione didattica e organizzativa che oltre docenti e bambini coinvolge anche le famiglie e la comunità locale ispirandosi a tre valori cardine: responsabilità, ospitalità e per l’appunto comunità intesa anche come associazioni del territorio, parrocchie e amministrazione locale.

Ecco allora che all’interno dei percorsi di educazione civica, e in particolare in riferimento al nucleo attinente alla Costituzione, la scuola primaria Anna Frank di Verna ha voluto potenziare l’apprendimento dei bambini e delle bambine della classe quinta dando loro l’opportunità di visitare il Municipio e confrontarsi con l’amministrazione comunale.

Gli amministratori hanno ricevuto gli alunni di Verna nella sala del Consiglio Comunale, affrontando temi legati al funzionamento dell’ente ma anche argomenti vicini alla loro routine giornaliera, come lo sport, il tempo libero, l’arte, la storia, l’uso consapevole dei social e buone pratiche di conservazione e tutela del nostro patrimonio ambientale. L’amministrazione con entusiasmo ha guidato i ragazzi alla scoperta del piano nobile del Palazzo di Piazza Matteotti, ricordando loro di sentirsi cittadini di oggi, parti responsabili e rispettose della propria comunità.


Nel corso dell’incontro, i ragazzi hanno posto numerose domande, mostrando curiosità e interesse per il ruolo delle istituzioni e per la vita amministrativa della loro città.

La classe quarta è andata invece a visitare la biblioteca comunale in Piazza Carlo Marx.

Il Secondo Circolo Giuseppe Di Vittorio è inserito nella Rete Umbra – Lettura ad Alta Voce – che sostiene la lettura ad alta voce condivisa in classe quale metodologia didattica fondamentale per l’apprendimento e la crescita personale degli alunni.

Proprio nell’ambito del progetto la scuola di Verna ha voluto promuovere un’esperienza diretta nello spazio fisico della biblioteca pubblica di Umbertide affinché i bambini possano avvicinarsi sempre di più alla lettura. La Biblioteca comunale, ubicata all’ultimo piano della Fa.Mo. in Piazza Carlo Marx, garantisce l’accesso gratuito ai testi, consente il prestito dei libri e la loro consultazione in un ambiente accogliente e luminoso che tanti giovani umbertidesi e non solo dimostrano di apprezzare molto.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Città di Castello: Arrestato un 26enne per violazione del divieto di avvicinamento

Nella notte scorsa, i Carabinieri della Compagnia di Città...

Pallavolo serie C/M: Città di Castello mette la quarta, per Orvieto nulla da fare al PalaJoan

Resta inviolato il Pala Andrea Joan, con Città di Castello...

Al via la nuova segreteria provinciale del Partito Democratico di Perugia. Ecco tutti i nomi e le deleghe

Si è ufficialmente insediata la nuova segreteria provinciale del...