Lift e Meltina’s Studio & Services, presentano il nuovo videoclip de “Il Cerbiatto” palcoscenico dell’esibizione Sala degli Specchi di Palazzo Bufalini a Città di Castello

Data:

LIFT + Sara Peli feat. Roberto G. Pellegrino LIFT, il primo videoclip del reload 

A distanza di un mese dalla pubblicazione de Il Cerbiatto ovvero del brano che ha sancito il ritorno nella scena della musica emergente italiana della horse-pop band Lift, che si è presentata forte delle performances della giovane cantante Sara Peli, anche lei umbra, e con una collaborazione d’eccellenza, quella del M° Roberto G. Pellegrino, compositore pluristrumentista marsalese e giovane stella del firmamento della film music italiana, arriva il primo videoclip originale, dopo quello in modalità “lyric”, con testo in italiano e sottotitolato in altre cinque lingue (inglese, spagnolo, giapponese, cinese e russo), uscito contestualmente la prima diffusione del pezzo.
Il brano, che ha visto parte del recording e tutta la fase di mixing e mastering gestita da Leo “Fresco” Beccafichi (sound engineer di enorme esperienza, dj e produttore musicale, noto anche essere elemento essenziale della squadra musicale di Jovanotti) e che tratta la triste vicenda di un giovane cervo finito tra le grinfie di un famelico lupo, ha ottenuto diverse recensioni positive da alcune webzine specializzate e fungerà quindi da colonna sonora per le scene girate dal talentuoso Yassine Riahi e dirette dall’abile fotografo/videomaker perugino Samuele Ercolanelli, entrambi all’ennesima esperienza in videoclip musicali.
Location d’eccezione è quella di Palazzo Bufalini a Città di Castello che ha prestato la sua più celebre stanza, la Sala degli Specchi (nonché principale spazio di rappresentanza del “Circolo degli Illuminati”), quale palcoscenico per l’esibizione della coppia di ballerini di danza moderna Penelope Galmacci e Luca Sebastiani che hanno eseguito una coreografia creata proprio dalla ballerina e insegnante di danza moderna perugina.
Il video, in malinconico bianco e nero, descrive, attraverso una miscela di danza e recitazione, l’esperienza di due persone in attesa di un figlio impensierite dal mondo che questi dovrà conoscere e nel quale dovrà crescere. Un tema quindi che si sposa molto bene con la seria tematica già trattata nel testo della canzone e che la giovane Galmacci ha sublimemente rappresentato, insieme col Sebastiani, in una prestazione ricca di intensità e tecnica.
Il video, in uscita prevista per il 27 aprile 2025, sarà disponibile su VEVO Video a questo collegamento, iTunes video, Boomplay, Tidal Video e Spotify video.
Il brano (eseguito da Sara Peli alla voce, Baz alla chitarra, Sara Ciabucchi al basso, Francesco Cecconi alla batteria con Roberto G. Pellegrino autore degli orchestrali), già disponibile nelle migliori piattaforme digitali, è stato pubblicato nel mese di marzo accompagnato da lyric video su YouTube, con il testo tradotto in inglese, spagnolo, russo, giapponese e cinese, in attesa della videoclip ufficiale prossimamente disponibile.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Giubileo 2025: passa in Umbria il pellegrinaggio delle associazioni impegnate sui cammini francescani

Giubileo 2025: passa in Umbria il pellegrinaggio delle associazioni...

“Buitoni e il sociale”: alla festa della Pasta la mostra tra memoria, comunità e impresa

Dal 2 maggio a Palazzo Alberti, nell’ambito del festival...

Mancini (Lega): “La pista ciclopedonale resta al buio. Depositata interrogazione per chiedere interventi immediati”

“L’Amministrazione comunale continua a ignorare i problemi reali dei...