UNESCO – Un Patrimonio Culturale Immateriale: AFoR, strategie di valorizzazione tutela e divulgazione del patrimonio tartuficolo

Data:

L’Agenzia Forestale Regionale Umbria, al fine di perseguire gli obiettivi di tutela, valorizzazione e divulgazione del patrimonio tartuficolo regionale sia da un punto di vista produttivo e ambientale ma anche culturale – coerentemente al riconoscimento nel 2021 da parte dell’UNESCO della “Cerca e cavatura del tartufo in Italia: conoscenza e pratiche tradizionali” come Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità – ha avviato una serie di incontri con Enti, Associazioni e portatori di interesse, con l’obiettivo di attivare collaborazioni volte alla valorizzazione di tale patrimonio.

Il primo di questi appuntamenti si è svolto nei giorni scorsi (mercoledì 7 maggio) presso la sede di AFoR a Perugia, tra l’Associazione Nazionale Città del Tartufo, per la quale era presente la direttrice Antonella Brancadoro e l’Associazione Cerca e Cavatura del Tartufo conoscenze e pratiche tradizionali in Italia, rappresentata dal segretario Ermanno Rosi, mentre per l’Agenzia Forestale erano presenti Ottavio Anastasi, Amministratore Unico e Alessandro Varallo, dirigente Servizio Agricoltura / Tutela del Territorio e risorse naturali. 

L’incontro è stato occasione per proseguire e rafforzare la collaborazione fattiva tra AFoR e le due Associazioni sui comuni intenti di tutela, valorizzazione e divulgazione dell’attività di cerca e cavatura, pratiche che permettono non solo il mantenimento della biodiversità negli ecosistemi tartufigeni naturali ma anche la perpetuazione del vasto complesso di conoscenze e saperi delle comunità che le praticano. 

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

In Valtiberina le celebrazioni dell’8 maggio, Giornata mondiale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa

L’8 maggio ricorre la Giornata mondiale della Croce Rossa...

Le alunne della IVP di Pierantonio ricevute in comune dopo la vittoria al torneo regionale di scacchi

Un pomeriggio all’insegna dell’orgoglio, dell’impegno e del talento quello...