Prestigioso riconoscimento per l’Istituto di Istruzione Superiore Patrizi Baldelli Cavallotti, settore Agrario, che ha conquistato il primo posto al nono Concorso Enologico del Vinitaly con il proprio Vino Passito, frutto di un percorso didattico e produttivo d’eccellenza.
A conferire ufficialmente la menzione di riconoscimento è stato il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, durante una cerimonia che ha visto la partecipazione di numerose scuole da tutta Italia. Il premio è stato consegnato a una delegazione dell’Istituto composta dal prof. Alessandro Baldicchi, dal prof. Tommaso Bonofiglio e dagli studenti Sensi Beniamino e Di Pasquale Chiara, che hanno rappresentato con orgoglio il lavoro e l’impegno del settore Agrario dell’IIS.
Il concorso enologico, uno dei più attesi nell’ambito del Vinitaly, mira a valorizzare le produzioni vitivinicole realizzate dagli istituti agrari italiani, promuovendo al tempo stesso competenze tecniche, sostenibilità e innovazione.
“Questa iniziativa – ha dichiarato il Ministro Valditara – è un riconoscimento all’eccellenza dei nostri studenti, dei nostri docenti e del sistema imprenditoriale. Credo che sia un messaggio straordinario rivolto ai giovani e alle loro famiglie, chiamati a individuare il proprio percorso formativo. Esempi come questo dimostrano che esistono scelte capaci di valorizzare il talento e garantire un solido futuro professionale.
Grande soddisfazione anche da parte della dirigenza scolastica ,del corpo docente, del personale tutto, che ha espresso orgoglio per un risultato che testimonia la sinergia tra teoria e pratica, tra aula e territorio. Il Vino Passito vincitore è il frutto di una lavorazione attenta, seguita direttamente dagli studenti sotto la guida esperta dei loro insegnanti.
Un esempio concreto di come la scuola possa formare eccellenze e offrire agli studenti esperienze formative capaci di tradursi in risultati riconosciuti a livello nazionale.
Plauso per questo risultato anche dall’amministrazione comunale. Il sindaco Luca Secondi e l’assessore Letizia Guerri si complimentano con l’istituto che per didattica, progetti e meriti, rappresenta qualità e professionalità nel territorio




