Con “Aspettando…Estate in città” a Città di Castello un maggio ricco di eventi che anticiperà il cartellone in programma nei mesi più caldi dell’anno: tutti gli appuntamenti

Data:

“Estate in città” inizierà il 12 giugno con “La notte dello sport”

A Città di Castello è già tempo di eventi all’aperto per grandi e piccini. Con “Aspettando…Estate in città”, il mini-ciclo di appuntamenti che anticipa il tradizionale cartellone di iniziative che caratterizzerà i mesi più caldi dell’anno, i prossimi fine settimana riserveranno attrazioni, divertimenti e buoni motivi per stare insieme in giro per il centro storico e la sua immediata periferia. “Nello scorso week-end la caccia al tesoro promossa dall’associazione degli Architetti nell’Altotevere con le scuole, la giornata da tutto esaurito di Retrò e la riedizione di ‘The distinguished gentleman’s’ ride con Ferro E Motus hanno aperto la strada a un programma che anche quest’anno, grazie alla collaborazione con il mondo dell’associazionismo cittadino, abbiamo allestito con l’idea di preparare la ricca stagione di ‘Estate in città’ iniziando fin da maggio a respirare l’atmosfera allegra e stimolante delle serate ricche spettacoli, musica, intrattenimento e proposte culturali che si inseguiranno praticamente senza soluzione di continuità tra giugno e settembre”, spiega l’assessore al Commercio e al Turismo Letizia Guerri, presentando i prossimi appuntamenti che guideranno alla data del 12 giugno, quando “La notte dello sport” inaugurerà il cartellone di “Estate in città” 2025.

“Vivere insieme la nostra città, condividendo moltissime occasioni per stare insieme che facciano pulsare il centro storico, i quartieri, ma anche le frazioni, con l’energia di tante persone che si ritrovano insieme – sottolinea Guerri – sarà anche quest’anno l’obiettivo della programmazione di ‘Estate in città’, con cui nei prossimi mesi contiamo di offrire ai tifernati, agli altotiberini e ai turisti belle occasioni nelle quali scegliere Città di Castello per trascorrere le giornate e le serate in compagnia”. Tradizioni, passioni, attrazioni e giochi per bambini caratterizzeranno il programma di “Aspettando Estate in città”, che domenica 25 maggio darà l’opportunità di assistere dal vivo a una rievocazione che racconta la storia di Città di Castello, il Palio delle quattro porte organizzato dalla Compagnia dei Balestrieri di Città di Castello. La stagione delle avvincenti disfide con la balestra manesca ripartirà con il Torneo di Sant’Egidio. Alle ore 17.15 il corteo storico con figuranti, balestrieri e tamburini sfilerà solennemente dal loggiato Bufalini fino a piazza Gabriotti, che sarà teatro dell’attesissima contesa tra le quattro antiche porte della città: Porta Sant’Egidio, Porta San Giacomo, Porta San Florido e Porta Santa Maria.

Domenica 1 e lunedì 2 giugno Città di Castello piazza Matteotti ospiterà “Fiori in città”, la manifestazione promossa dal Consorzio Pro Centro che presenterà una ricca scelta di piante e varietà floreali dai migliori vivaisti, un’area picnic con food di qualità, laboratori creativi per bambini, artisti in mostra e spettacoli. Nella giornata di domenica 1 giugno tornerà anche l’appuntamento con il Mercatino dell’artigianato storico in piazza Gabriotti, che proporrà una ricca selezione di articoli prodotti dai maestri locali.

Da mercoledì 4 a domenica 8 giugno natura, cultura e musica saranno al centro delle tappe di Città di Castello della nona edizione del Festival dei cammini di Francesco, la manifestazione promossa dalla Fondazione Progetto Valtiberina che proporrà una serie di appuntamenti tra il centro storico e il parco comunale Alexander Langer.

Sabato 7 e domenica 8 giugno le auto d’epoca saranno protagoniste del primo Trofeo Baronia di Monte Ruperto nelle piazze del cuore della città e sulle strade tifernati.

Divertimento e tante risate per i bambini, infine, nell’ultimo appuntamento in calendario, domenica 8 giugno, con “Pompieropoli”, il camp dimostrativo del comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Perugia che nell’area verde del quartiere Madonna del Latte riserverà attività e giochi per bambini e ragazzi.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Maratona di Lettura e incontro con l’autrice Paola Rondini – Sansepolcro, 29 maggio 2025

La Biblioteca comunale di Sansepolcro, in collaborazione con il...

Città di Castello celebra il beato Carlo Liviero, vescovo e fondatore delle Piccole Ancelle del Sacro Cuore

Nell’Anno giubilare della Speranza, la Chiesa di Città di...

Oltre 2500 visitatori per il Biglietto unico di Città di Castello nel primo mese di attivazione

Comune e diocesi: “I visitatori apprezzano e i beni...

Guerrini e Prusak (Gass Racing) a caccia di punti nelle Ardenne

La gara belga vedrà al via molti dei team...