Geoturismo a Sansepolcro. Un viaggio fra geositi, luoghi di culto ed enogastronomia

Data:

Valtiberina Toscana ed Alto Tevere Umbro, sono ricche di emergenze naturalistiche di pregio, come i numerosi Geositi che si distribuiscono da Nord a Sud. Il territorio comunale di Sansepolcro, ne contiene alcuni di importanza scientifica e turistico-ricreativa. Si tratta del Sasso Spicco di Monte Casale con al di sopra l’antico Eremo. Il Fiume Tevere e Montedoglio fra depositi alluvionai e rocce magmatiche. La Riserva Naturale Regionale Alpe della Luna, che accoglie la fattoria di Germagnano per un connubio uomo-ambiente di assoluto pregio. Tutto questo racchiuso all’interno di un prodotto divulgativo incentrato sul Geoturismo.

Il Prof. Stefano Farinelli, Geologo e Divulgatore Scientifico, ci porta alla scoperta di questi luoghi, supportato dal Prof. Gianluca Angioli per riprese e regia. Un viaggio inclusivo, fra Scienze della Terra, religione, cultura ed enogastronomia locale.

La videoproiezione, si terrà presso il Teatro Cinema Nuova Aurora di Sansepolcro, in data 28 Maggio 2025 alle ore 21:00.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Spoleto: fermato in auto con la cocaina, arrestato dai Carabinieri

I Carabinieri dell'Aliquota Radiomobile del NORM della Compagnia di...

Ultimo atto per “La Commedia Umana” a Città di Castello

Termina sabato 30 agosto nelle sale dell’Ala Nuova della...

Venerdì 5 settembre “concerto for Africa” con gli EverLime Pink Floyd Tribute

Venerdì 5 settembre, Anghiari si prepara ad accogliere, "Concert...

Il 3 settembre, in piazza Berta a Sansepolcro, “La Notte dei Miracoli”

Il 3 settembre, la suggestiva Piazza Torre di Berta...