Sport, inclusione e spirito di squadra saranno i protagonisti del 1° Trofeo dell’Amicizia, Torneo Interregionale di Calcio Unified, in programma sabato 31 maggio 2025 alle ore 10:00 presso il Palazzetto dello Sport di Città di Castello.
L’iniziativa rappresenta una grande festa dello sport integrato, dove atleti con e senza disabilità intellettive giocano insieme, nella stessa squadra, promuovendo valori di amicizia, rispetto e uguaglianza. Il calcio Unified, promosso a livello internazionale da Special Olympics, è oggi uno degli strumenti più efficaci per costruire una società davvero inclusiva.
Il torneo vedrà la partecipazione di squadre provenienti da diverse regioni italiane, in un clima di sano agonismo e condivisione. Un momento di crescita sportiva, ma soprattutto umana, che coinvolgerà giovani atleti, tecnici, famiglie, scuole e istituzioni.
L’evento è organizzato da Asd Beata Margherita.
Le squadre partecipanti sono:
• ASD Olmo Ponte di Arezzo
• ASD Lo Zucchero Filato di Viterbo
• ASD Beata Margherita di Città di Castello.
Saranno presenti rappresentanti delle istituzioni, dirigenti sportivi e volontari, testimoniando l’impegno corale della comunità tifernate per l’inclusione sociale attraverso lo sport.
“Il calcio Unified, è un esempio concreto di come lo sport possa abbattere ogni barriera,” ha dichiarato la presidente Asd Beata Margherita “Il Trofeo dell’Amicizia nasce per celebrare l’incontro tra le persone, oltre ogni differenza.”
Nel pomeriggio, i partecipanti avranno l’occasione di conoscere da vicino la storia e la cultura della città attraverso una visita guidata ai luoghi simbolo di Santa Margherita, alla chiesa di San Domenico e alla Pinacoteca comunale, dove alcune delle opere principali saranno raccontate con l’esperienza diretta di chi partecipa al progetto anche come guida turistica.
L’ingresso è gratuito e aperto a tutta la cittadinanza. L’appuntamento è quindi per sabato 31 maggio, alle ore 10.00, al Palazzetto dello Sport di Città di Castello per vivere insieme una giornata all’insegna dell’amicizia, del fair play e dell’inclusione
