Rifondazione comunista Alto Tevere: “Il governo aumenta la pressione fiscale sul lavoro dipendente”

Data:

I dati dell’Ufficio Parlamentare di Bilancio danno ragione alla CGIL: il prelievo fiscale su lavoratrici e lavoratori dipendenti è aumentato. Per essere ancora più chiari,  le lavoratrici e i lavoratori dipendenti non solo non vedono le proprie retribuzioni aumentare per contrastare l’inflazione, ma si ritrovano anche a pagare di più al fisco.

Il governo ha determinato questa situazione in due modi: ha fiscalizzato il cuneo contributivo riducendo il netto in busta a gran parte dei lavoratori e non ha restituito il drenaggio fiscale. Solo nel 2024, come riferito da alcune stime, i lavoratori dipendenti hanno subito un drenaggio fiscale di circa 18 miliardi, a cui vanno aggiunti oltre 7 miliardi pagati da pensionate e pensionati. Come noto, il nostro territorio è caratterizzato da una forte presenza di lavoro dipendente e di pensionati che spesso hanno già dovuto affrontare aumenti di tasse locali e regionali. Sappiamo bene che alcune nuove forme di povertà si stanno allargando anche da noi. Per questo chiediamo alle Istituzioni locali di intervenire presso il governo affinché indicizzi gli scaglioni e nell’immediato restituisca ai lavoratori dipendenti almeno il drenaggio fiscale.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

La Sinistra per Castello: “Prendere sul serio le questioni sollevate dalla RSU di Sogepu”

Occorre prendere sul serio le questioni sollevate dalla RSU...

55^ Mostra del cavallo a portata di famiglia, fra storia, tradizione e innovazione

Mostra del cavallo a portata di famiglia, fra storia,...

Il PD di Umbertide lancia ciclo di appuntamenti “nel segno dell’Unita’ “

UMBERTIDE – “Nel segno de l’Unità” è il titolo...

Tour cittadino alla scoperta della storia e tradizione tifernate.

Tanti i partecipanti all’iniziativa organizzata dalla Biblioteca comunale Carducci...