Attesa ed entusiasmo per il ‘’18° Raduno Turistico Nazionale’’ organizzato dal Vespa Club Città di Castello.
Si tratta infatti di un atteso ritorno, dopo il successodello scorso anno con la IIa edizione della ‘’Tortuosa’’, quello che andrà in scena nel weekend del 5/6 Luglio con centinaia di vespisti che arriveranno a Città di Castello per partecipare al Raduno Nazionale, tappa valevole per ilCampionato Turistico 2025 organizzato dal Vespa Club d’Italia.
Una due giorni ricca di impegni che avrà inizio nelle prime ore di Sabato pomeriggio con l’apertura delle iscrizioni e l’accoglienza dei vespisti in P.zza Matteotti. Per cominciare è previsto un tour cittadino con la visita presso la sede sociale del Registro Storico Cicli (R.S.C) , organizzazione impegnata nello studio del patrimonio storico ciclistico, il tutto sotto la preziosa guida di Silvio Antoniucci e Roberto Splendorini.
Dopo il tour del centro storico i partecipanti a bordo delle loro preziose vespa faranno tappa presso la Fattoria Montelupo, unica filiera completa di allevamento di bufala in Umbria, dove potranno godere di un ottimo aperitivo a base dei prodotti del caseificio.
A seguire rientro in città cena del vespista a bordo piscina presso l’ormai consolidato ristorante ‘’Il Boschetto’’ .
Il giorno successivo 6 luglio, sarà Piazza Garibaldia fare da cornice al ‘’Vespa Village’’ organizzato dal Vespa Club locale con l’allestimento di gazebo perle iscrizioni, consegna gadget e la ‘’classica’’ colazione con prodotti tipici locali.
Circa 300 i vespisti che prenderanno parte al raduno provenienti da tutta italia e appartenenti a numerosiVespa Club.
I partecipanti al Raduno, dopo la ricca colazione di benvenuto partiranno per il giro turistico collinare di circa 30 km diretto presso l’azienda Ceramiche NOI, una bellissima realtà di Made in Italy in continua espansione che esporta le proprie creazioni in tutto il mondo.
A seguire è previsto il rientro presso il Ristorante ‘’Il Boschetto’’ con aperitivo in piscina e pranzocon la consegna delle premiazioni ufficiali ed i riconoscimenti così come da regolamento stabilito dal Vespa Club Italia sia relativi al Campionato Nazionale che Umbro con saluti e ringraziamenti a tutti i partecipanti.
E’ da sottolineare come anche quest’anno a celebrare i successi dei Vespa Club vincitori verranno consegnate le preziose e ambite targhe in ceramica realizzate dai ragazzi del Centro di Accoglienza San Giovanni di Giove, da sempre un punto di riferimento per le iniziative promosse dal Vespa Club Città di Castello.
Quindi che dire, vi aspettiamo questo finesettimana a Città di Castello con la mitica e intramontabile ‘’Vespa’’ che oggi come allora farà da protagonista.
Giulio Landi
Il Presidente
Attesa ed entusiasmo per il ‘’18° Raduno Turistico Nazionale’’ organizzato dal Vespa Club Città di Castello
Data:
Commenti