Il via libera del Senato al Ddl sui pazienti oncologici: il congedo passa da 6 a 24 mesi, previste anche altre tutele

Data:

Presidente Aucc, Caforio: “Un altro grande atto di responsabilità e di tutela del paziente oncologico”

Dopo il diritto all’oblio oncologico, arriva il via libera del Senato al Ddl sui lavoratori affetti da patologie oncologiche, invalidanti, e croniche, che prevede misure sul diritto alla conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti per esami e cure mediche. In particolare, si ha il prolungamento del congedo da 6 a 24 mesi.
“Si tratta – commenta il presidente dell’Associazione Umbra per la lotta Contro il Cancro, professor avvocato Giuseppe Caforio – di un importante passo avanti nella tutela del paziente oncologico che deve affrontare un percorso, già di per sè, molto complesso e difficile sotto tanti punti di vista. Il lavoro rappresenta un punto di riferimento fondamentale per il malato e perderlo è causa di ansia, oltre che essere un danno economico ingente. Queste garanzie sono un pezzo della cura e contribuiscono a restituire equilibrio, sostegno, stabilità e migliore qualità della vita al paziente. Con questa legge non si esaurisce del tutto la sfera delle tutele, ci sono ancora delle lacune, ma indubbiamente è un buon passo avanti”.
Il presidente evidenzia, infine, come “tutto ciò sia anche frutto del lavoro e dell’impegno di molte associazioni, come Aucc, che si battono per assicurare dignità e tutele ai malati oncologici”.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Biffi è il nuovo capitano della ErmGroup Altotevere

La società biancazzurra ha deciso di assegnare la fascia...

Lunedì 1 settembre doppia riunione del consiglio comunale di Città di Castello

La seduta straordinaria sull’inchiesta che riguarda Sogepu e Sogeco...

Fino al 13 settembre alla Carducci “Scienza e natura nel mondo di Ulisse Aldrovandi”

"Scienza e natura nel mondo di Ulisse Aldrovandi. Tesori...