Comune di Citerna: avviso per la gestione del centro sportivo polivalente ‘Pierino Pieracci’

Data:

Il Comune di Citerna ha pubblicato un avviso per la manifestazione di interesse alla gestione del centro sportivo polivalente ‘Pierino Pieracci’ (EX CITERNELLO) situato in località La Piaggia.

L’obiettivo è individuare un soggetto che si occupi della riqualificazione e gestione dell’impianto sportivo-ricettivo. La durata dell’affidamento sarà di almeno 5 anni.

Gli interessati dovranno presentare la loro manifestazione di interesse entro il 17 luglio 2025 ore 13,00.

Per maggiori informazioni, è possibile contattare l’Arch. Stefano Tanci, Responsabile dell’Area Tecnica, al numero 07508592119 o via email a stefano.tanci@citerna.net.”

Sotto il testo integrale dell’avviso

Prot. 4840 – Albo n. 391

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA GESTIONE DEL CENTRO SPORTIVO POLIVALENTE “PIERINO PIERACCI” (EX CITERNELLO) SITUATO IN LOCALITÀ LA PIAGGIA CITERNA.

In esecuzione della delibera di Giunta Comunale n. 37 del 20.05.2025 l’Amministrazione Comunale di Citerna invita a presentare manifestazioni di interesse alla riqualificazione e gestione dell’impianto sportivo-ricettivo denominato centro polivalente “Pierino Pieracci” sito in Loc. La Piaggia, nel rispetto dei canoni dettati dal Consiglio Comunale con delibera n. 5 del 19.03.2013.

ARTICOLO 1 – OGGETTO

La presente manifestazione di interesse è finalizzata alla raccolta di disponibilità da parte di Associazioni o Società sportive dilettantistiche, Enti di promozione sportiva, Discipline sportive associate e Federazioni sportive nazionali per la riqualificazione e gestione del centro sportivo polivalente denominato “Pierino Pieracci” ai sensi del D. Lgs. n. 38/2021.

L’impianto ludico-sportivo è situato in località La Piaggia, come da planimetria allegata, in area identificata catastalmente al foglio 17 particella 612.

L’impianto è privo di rilevanza economica ARTICOLO 2 – DURATA DELLA GESTIONE – La durata dell’affidamento diretto sarà proporzionale al valore dell’investimento e non potrà avere una durata inferiore a 5 anni, ai sensi dell’art. 5 del D. Lgs. n. 38/2021.

ARTICOLO 3 – ONERI A CARICO DELL’AFFIDATARIO

Saranno a carico dell’affidatario:

  • la messa a norma della struttura per quanto necessario;
  • la gestione di tutte le attività rivolte al pubblico;
  • la manutenzione ordinaria dei materiali, strutture e attrezzature;
  • la manutenzione dell’area in modo che rimanga sempre pulita e ordinata.

ARTICOLO 4 – CANONE

Canone di concessione nella misura di € 12.000/anno. La determinazione del corrispettivo è fatta al solo scopo di quantificare il periodo di ammortamento degli investimenti proposti dal gestore, pertanto per l’intera durata della concessione non è dovuto alcun canone in favore del Comune, mentre non saranno previsti indennizzi di sorta per investimenti eventualmente non ammortizzati durante il periodo contrattualmente convenuto.

ARTICOLO 5 – REQUISITI PER POTER RENDERE OPERATIVO IL PARCO

Iscrizione camera di commercio;

Affidavit bancario;

Non essere in stato di incapacità a contrare con la pA, vedi requisiti codice contratti.

ARTICOLO 6 – LAVORI STRAORDINARI

Il Comune si riserva la facoltà di autorizzare l’esecuzione di investimenti ulteriori rispetto alla messa a norma con conseguente prolungamento della durata prestabilita in ragione dell’ammortamento dei maggiori costi sostenuti

ARTICOLO 7 – ASSICURAZIONE

Il concessionario deve stipulare idonea polizza di responsabilità civile verso terzi ai sensi dell’art. 117 del D LGS 50/2016.

La stipulazione della predetta assicurazione non libera il concessionario dalle proprie responsabilità avendo essa il solo scopo di ulteriore garanzia.

ARTICOLO 8 – FIDEJUSSIONE

Il concessionario a garanzia dell’obbligazione assunta deve stipulare una polizza fidejussoria, o in alternativa versare al Comune un deposito cauzionale pari ad un canone annuo ai sensi degli artt. 93 e 103 del D LGS 36/2023.

ARTICOLO 9 – RESPONSABILITA’

Il concessionario ha la responsabilità del Centro polivalente “Pierino Pieracci” durante gli orari di apertura e risponde direttamente ed interamente di tutto quanto accade in esso, compreso il comportamento del proprio personale diretto od incaricato.

Il comune declina ogni responsabilità per eventuali danni cagionati a cose e beni di proprietà dell’affidatario. Il comune non si costituisce né può essere considerato, in nessun caso, depositario di cose e beni di proprietà dell’affidatario (provviste, materiali, attrezzature ecc) eventualmente detenuti nel Centro polivalente “Pierino Pieracci”.

La custodia e la conservazione di cose e beni di proprietà del concessionario detenuti nel Centro polivalente “Pierino Pieracci” sono a totale rischio e pericolo del concessionario stesso.

ARTICOLO 10 – DURATA DELL’AFFIDAMENTO

La durata dell’affidamento diretto sarà proporzionale al valore dell’investimento e non potrà avere una durata inferiore a 5 anni, ai sensi dell’art. 5 del D. Lgs. n. 38/2021.

ARTICOLO 11 – RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

Il Responsabile del procedimento è l’Arch. Stefano Tanci – Responsabile dell’Area Tecnica –

07508592119 – email stefano.tanci@citerna.net.

ARTICOLO 12 – PRESENTAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE D’INTERESSE

La trasmissione della manifestazione d’interesse dovrà avvenire tramite PEC indirizzata a comune.citerna@postacert.umbria.it con oggetto “Manifestazione d’interesse per la gestione del centro sportivo polivalente denominato “Pierino Pieracci” contenente un documento di fattibilità delle alternative progettuali, corredato di un piano economico-finanziario, che individua, tra più soluzioni, quella che presenta il miglior rapporto tra costi e benefici per la collettività, in relazione alle specifiche esigenze da soddisfare e prestazioni da fornire , entro il termine perentorio del:

17 Luglio 2025 ore 13,00

ARTICOLO 13 – CRITERI DI AFFIDAMENTO

La manifestazione d’interesse non vincola l’amministrazione comunale a procedere all’affidamento, con riserva di ogni più ampia verifica sulle eventuali manifestazioni d’interesse pervenute;

Le manifestazioni d’interesse pervenute saranno valutate in ordine all’ammissibilità secondo quanto previsto dal punto che precede.

Nel caso pervengano più manifestazioni d’interesse ritenute idonee, l’amministrazione comunale

provvederà ad indire una gara ad invito tra quanti abbiano fatto pervenire le suddette manifestazioni.

Nel caso pervengano una o più manifestazioni ma nessuna risultasse idonea, l’amministrazione comunale procederà a redigere un nuovo avviso o un bando gara.

Nel caso pervenga una sola manifestazione, purché ritenuta idonea, l’amministrazione comunale procederà all’affidamento in via diretta.

L’amministrazione comunale potrà, in ogni caso e a suo insindacabile giudizio, decidere la non assegnazione per ragioni di pubblico interesse.

Citerna, 02.07.2025

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Pallavolo: Città di Castello, Viola Rossi al CQR (Centro di Qualificazione Regionale)

La società Città di Castello Pallavolo è lieta di...

E78: San Giustino Partecipa “totale condivisione sul ricorso dell’amministrazione contro il tracciato proposta da Anas”

“La mancanza di condivisione del tracciato con i  territori; gli...

Incidente stradale a Pistrino: intervento dei Vigili del Fuoco e del 118

Nel pomeriggio di oggi, venerdì 11 luglio, intorno alle...