Apertura in grande stile per la Mostra del Metaformismo Action©

Data:


Ideato e curato da Giulia Sillato, Storico e Critico dell’Arte
Palazzo Vitelli Alla Cannoniera
Pinacoteca Comunale Città di Castello (Manica Lunga)
dal 15 Luglio, al 24 Agosto
Sono intervenuti:
Luca Secondi,Sindaco di Città di Castello
Michela Botteghi, Assessore alla Cultura, Città di Castello
Giulia Sillato, Storico e Critico dell’Arte
Giorgio Amato, Regista

Inaugurazione in grande stile per il Metaformismo Action©, ideato e curato dallo storico e critico dell’arte, Giulia Sillato; la mostra ha aperto presso la Pinacoteca comunale di Città di Castello, nel cinquecentesco Palazzo Vitelli alla Cannoniera. Importanti e significativi gli interventi degli ospiti, dal Sindaco della Città, Luca Secondi, all’assessore alla Cultura Michela Botteghi; il regista Giorgio Amato, che molto attento alle correnti attuali, nel suo film «il Ministro» ha dedicato un ampio spazio al Metaformismo©; per finire con lo storico dell’arte, Giulia Sillato, ideatrice del Metaformismo©, che ne ha spiegato la genesi e l’evoluzione.
L’evento dall’alto valore culturale vede 14 installazioni pittoriche dei sette Maestri d’Arte del Metaformismo©, autentiche autorità nel panorama dell’arte, a livello sia nazionale che internazionale: Emilio Belotti, Giulio Cavanna, Sebastjan Centi, Rosetta D’Alessandro, Enzo Devastato, Massimo Fumanti, Cristiana Grandolfo.
Il Metaformismo© (Copyright 2010) è un nuovo vocabolo coniato dalla Prof. Sillato che vanta un illustre formazione accademica, applicata alla ricerca e agli studi effettuati nel corso delle numerose esposizioni in prestigiose sedi museali italiane dove ha saputo far dialogare l’arte antica con quella moderna.
Il Metaformismo© è una vera e propria filosofia dell’arte capace di rivoluzionare gli orizzonti critici dell’arte non-figurativa, sollecitare riflessioni ed aprire una nuova era alla sua comprensione: concepito come possibile chiave di lettura la cui matrice lessicale solleva dubbi sulla denominazione di «astratta», spinge verso nuove considerazioni e valutazioni al fine di riuscire ad osservarla attraverso la Forma e tramite questa rileggerene le espressioni, lasciando intravedere orizzonti critici di più ampio respiro.
Dal raffronto tra il pensiero dello storico dell’arte e quello degli autori delle installazioni esposte, è nata Action, piattaforma che esalta le rispettive diversità espressive sulla comune linea del non-figurativo e per questo non è un movimento, una corrente artistica o una collettiva.
La visione di una realtà culturale di eccellenza, è espressa dalla sinergia tra la mostra e la monografia (in seconda edizione) di cui Giulia Sillato è autore: «Metaformismo. L’onticità della forma dell’arte non-figurativa» con un saggio del filosofo Stefano Zecchi; che evidenzia come L’«Astratto» e l’«Informale», secondo gli studi di Giulia Sillato, non esistono; esistono, invece, molte forme, anche di solo colore, che attendono di essere decodificate.
Il Metaformismo©, attraverso questa mostra e la monografia, è capace di evidenziare la sinergia tra passato, presente e futuro, capace di leggere il loro legame, come un filo di continuità mai interrotto, attraverso il quale diventa esplicito come l’arte non-figurativa derivi da quella classica attraverso una evoluzione storica del tutto naturale e prevedibile.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Visita del Prefetto Francesco Zito al Comune di Torgiano

Nella mattinata odierna il Prefetto Francesco Zito ha fatto...

Inoltro per Alessandro Tomasi su fondi maltempo dal governo

"Altri 131milioni di euro destinati dal Governo alla Toscana...

Sabato 13 e domenica 14 settembre a Città di Castello la 55^ Mostra Nazionale del Cavallo

Sabato 13 e domenica 14 settembre a Città di...