“Baci da Umbertide”: alla Rocca grande partecipazione per il Vernissage della Mostra di Alex Pinna

Data:

Un pubblico numeroso e partecipe alla Rocca – Centro per l’Arte Contemporanea nel pomeriggio di sabato 19 luglio per il vernissage della mostra “Baci da Umbertide” di Alex Pinna, uno degli artisti più rappresentativi del panorama contemporaneo italiano. Il vernissage ha segnato un momento di grande rilievo per l’estate culturale umbertidese, confermando il ruolo sempre più centrale della Rocca come polo espositivo di riferimento per l’arte contemporanea.

La mostra, fortemente voluta e promossa dal vicesindaco con delega alla Cultura Annalisa Mierla, è curata da Giorgio Bonomi e Lara Caccia, in collaborazione con la prestigiosa Galleria Giovanni Bonelli di Milano/Pietrasanta.

A presentare l’evento, per l’Amministrazione comunale, sono stati il vicesindaco Annalisa Mierla e il presidente del Consiglio comunale Giovanna Monni, che hanno accolto calorosamente il pubblico insieme all’artista Alex Pinna e ai due curatori. Presente anche il consigliere comunale Alessio Silvestrelli, che ha preso parte all’inaugurazione.

La serata ha riscosso un grande successo di pubblico, con un’affluenza significativa che ha animato gli spazi della Rocca in un clima di viva partecipazione e interesse. Un segnale importante della vitalità culturale della città, che continua ad attrarre artisti e visitatori con proposte di alto livello.

L’esposizione, che sarà visitabile fino al 14 settembre 2025, propone circa trenta opere che raccontano il percorso più recente di Alex Pinna, artista ligure ma milanese d’adozione, noto per una poetica profondamente riconoscibile e per un linguaggio scultoreo che unisce leggerezza e tensione emotiva. Le sue opere, sospese tra materia e sentimento, si inseriscono armoniosamente negli spazi della Rocca, creando un dialogo coinvolgente con l’architettura e il pubblico.

La mostra è visitabile presso la Rocca di Umbertide – Centro per l’Arte Contemporanea, in Piazza Fortebraccio, secondo i seguenti orari: Martedì 16.30 – 18.30; Mercoledì e Giovedì 10.30 – 12.30 e 16.30 – 17.30; Venerdì, Sabato e Domenica 10.30 – 12.30 e 16.30 – 18.30; Lunedì chiuso. Festivi aperto.

La cittadinanza è invitata a visitare questa importante esposizione che arricchisce l’offerta culturale dell’estate umbertidese con la forza poetica e visiva di uno degli artisti più apprezzati della scena contemporanea.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Sicurezza pubblica, verso una posizione unitaria del parlamentino tifernate sull’ODG del centro destra

Il consiglio comunale di Città di Castello prenderà una...

Presentato questa mattina a Sansepolcro, il programma completo di “Terre in Festival”

Questa mattina nella Sala della Giunta di Palazzo delle...

Calciomercato: Vivi Altotevere Sansepolcro, ufficiale Filippo Barboni

Il gruppo di under a disposizione di mister Davide...