Venerdì 25 Luglio ore 21 appuntamento serale con Pinacoteca al Chiaro di Luna

Data:

L’apertura straordinaria della Pinacoteca comunale alle 21:00, è uno degli eventi che ormai da tanti anni accompagna numerosi cittadini e turisti nelle belle e calde serate estive.
Il cinquecentesco Palazzo Vitelli alla Cannoniera, costruito per volontà di Alessandro Vitelli nel 1521 in occasione del suo matrimonio con Angela Paola Rossi di San Secondo parmense, ospita una delle più importanti collezioni museali del centro Italia. Il Palazzo è uno dei cinque fatti costruire in città dalla famiglia di condottieri e ha una meravigliosa facciata graffita con grottesche ideata da Giorgio Vasari.

Al suo interno affreschi eseguiti da Cola dell’Amatrice e Cristoforo Gherardi ed è ancora conservato un ambiente denominato “Stufetta”, antica “spa” ideale per momenti di svago e piacere. La collezione vanta opere d’arte molto prestigiose come ad esempio il Gonfalone della Santissima Trinità di Raffaello Sanzio ora in restauro presso l’ICR di Roma in vista della grande mostra al Met, Metropolitan Museum of Art di New York dal titolo “Raphael sublime poetry”, a cura di Carmen Bambach, in programma dal 23 marzo al 28 giugno 2026. Opere di Luca Signorelli quali il Martirio di San Sebastiano e la Pala di Santa Cecilia tornata all’antico splendore grazie ad un accurato restauro promosso dal Comune di Città di Castello e finanziato con Art Bonus da Università e-Campus. La collezione conta inoltre opere di Andrea e Luca della Robbia, Domenico Ghirlandaio, Raffaellino del Colle, Pomarancio, Nuvolo, Giorgio de Chirico, Guttuso.


Durante la serata verrà anche ricordata la Leggenda della Sora Laura che si tramanda di generazione in generazione in cui si ricorda Laura, giovane e bella amante del grande condottiero Alessandro Vitelli, che, durante l’assenza del suo amato, aveva numerosi amanti che poi uccideva buttandoli nel trabocchetto del palazzo. La linea sottile che separa realtà e immaginazione è ancora più misteriosa e accattivante durante le aperture serali.
Quindi se volete trascorrere una serata all’insegna di arte, storia, leggende in un’atmosfera al chiaro di luna, questa è l’occasione giusta!

Appuntamento Venerdì 25 Luglio ore 21:00

Costo: € 10,00 a persona

E’ necessario prenotare

Per info e prenotazioni:
PoliedroCultura
0758554202 / 0758520656
cultura@ilpoliedro.org

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Mauro Veneroso è un nuovo giocatore della pietralunghese

Piazza un altro colpo da 90 la Pietralunghese del...

Bigi non pone limiti all’Altotevere: “Puntiamo al salto di qualità”

L’amministratore delegato della società sangiustinese a 360 gradi su...

Giornata di festa e spiritualità per i giovani pellegrini polacchi a Città di Castello

Un incontro di culture, fede e accoglienza ha caratterizzato...