Infrastrutture in Altotevere, lo scorso martedì 29 luglio partecipato incontro a Città di Castello

Data:

Dare risposte concrete alla nostra Citta’ e al nostro territorio che possano ridurre quel gap infrastrutturale che relega la nostra area a “ periferia della periferia “. Trovare strumenti che possano portare alla fine dell’annoso problema dell’isolamento della nostra vallata.
Di questo e di altro si e’ parlato Martedi 29 luglio , presso la sala conferenze dell’Hotel Tiferno di Citta’ di Castello.


L’incontro e’ stata l’occasione per la firma di un accordo di collaborazione tra l’Associazione “ Il Mosaico 2.0 “ e il Comitato Sava Alta Velocita’ di Arezzo .
Questa collaborazione vede unire gli intenti di due realta’ di territori diversi ,ma con obbiettivi comuni , cioe’ quello di collegare direttamente la nostra Citta’ con quella di Arezzo con una corsa diretta su gomma e unire gli sforzi per far si che la fermata dell’Alta Velocita’ sia individuata nella zona di Rigutino e non di Creti dal Governo Italiano. Tutto questo nell’attesa che nei prossimi anni possa finalmente vedere la luce il progetto del treno verso Arezzo.


Di tutto questo si parlera’ nell’audizione che nel mese di settembre verra’ programmata dalla Presidente della seconda Commissione Regionale Dott. Letizia Michelini .
All’incontro ha partecipato il Presidente dell’Associazione “ Il Mosaico2.0 “ Carlo Reali e per il Comitato Sava il Dott. Domenico Alberti, Luca Scarpettini , Antonio Tremori e l’Architetto Stefano Chiassai , vicepresidente del Comitato.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Raccolta rifiuti, interrogazione del Pd e chiarimenti del consigliere Bandini

La riorganizzazione del servizio di raccolta rifiuti al centro...

San Giustino si prepara per la 10° edizione di “EXPERIMENTA”

Da dieci anni, la rassegna “Experimenta”, sotto la direzione...

ErmGroup Altotevere: ecco le date di inizio stagione e degli allenamenti congiunti

La società biancazzurra ha programmato per il 26 agosto...