Fino al 30 agosto 2025, l’Ala Nuova della Pinacoteca Comunale di Città di Castello ospita La Commedia Umana. Un dialogo a due voci, mostra che sarà regolarmente aperta anche durante il periodo di Ferragosto. Un’occasione per scoprire un percorso artistico profondo e coinvolgente, firmato da Armando Fettolini e Lorenzo Pacini.
Curata da Simona Bartolena e Francesca Barberotti, e promossa da Spazio Heart con il patrocinio del Comune, l’esposizione presenta oltre sessanta opere tra dipinti, sculture e installazioni. Due artisti diversi per stile e sensibilità, ma uniti da un tema centrale: l’Umanità, con le sue fragilità, contraddizioni e complessità.
Il fiorentino Lorenzo Pacini propone uno sguardo tagliente sulla società, con opere dal linguaggio visivo libero e provocatorio, dove ogni dettaglio – titolo incluso – ha un significato preciso. Le sue installazioni e sculture esplorano la condizione umana con ironia e crudezza.
Il milanese Armando Fettolini, invece, si concentra su un’umanità ai margini, fatta di figure fragili e isolate. Le sue opere, fortemente simboliche, invitano a superare la paura del diverso e a riscoprire l’empatia, valorizzando l’imperfezione come fonte di verità.
Anche le tecniche sono diverse: Pacini lavora con bronzo, assemblaggi e materiali di recupero, mentre Fettolini si muove tra pittura, carta e gesso, sempre alla ricerca di una materia “vissuta”. Entrambi condividono però un’idea di arte che interroga e scuote, opponendosi alla massificazione del pensiero.
Il cuore della mostra è il dialogo tra i due artisti: le opere si alternano lungo le cinque sale, creando un percorso che è confronto, riflessione e racconto collettivo. Un invito a rallentare, osservare e tornare in contatto con le proprie emozioni – anche in pieno agosto.
Orari di apertura mostra: da giovedì a domenica, 15.30 – 18.30