Domenica 17 agosto una bella edizione di Retrò, con circa 100 espositori, concluderà nel centro storico la settimana di Ferragosto a Città di Castello. Nell’abituale collocazione del mercato tra piazza Matteotti, largo Gildoni, piazza Fanti, corso Cavour e piazza Gabriotti, filatelia, numismatica, artigianato, antiquariato, libri, dischi, mobili, complementi di arredo antichi e abbigliamento vintage saranno attrazioni curiose e di qualità per il pubblico di appassionati che si raduna puntualmente ogni terza domenica del mese per un evento dalla storia ultra-quarantennale.
Nella cornice dei monumenti e dei palazzi più importanti della città sarà possibile trascorrere una piacevole giornata di shopping sulle tracce delle suggestioni del passato. Tra gli espositori che hanno prenotato uno spazio, ci saranno anche dei debutti: alcuni collezionisti provenienti da Umbria, Marche e Toscana parteciperanno, infatti, per la prima volta alla manifestazione. “Anche in questa edizione di fine estate, Retrò si conferma con i numeri un appuntamento imperdibile per gli appassionati”, sottolinea l’assessore al Commercio e al Turismo Letizia Guerri.
“Nonostante il periodo particolarmente caldo e la concomitanza con una delle festività principali dell’anno, accoglieremo ancora una volta tanti espositori provenienti dal centro Italia e non solo, tra cui anche volti nuovi, che porteranno a Città di Castello un’offerta ricercata e di pregio, capace ogni volta di stupire chi passeggia tra gli stand della manifestazione”, evidenzia l’assessore, rimarcando “la soddisfazione per un’iniziativa, che, grazie all’investimento dell’amministrazione per migliorarne collocazione, immagine e visibilità, ma anche alla partecipazione dei numerosi collezionisti, antiquari, hobbisti che ogni volta fanno a gara pur di esserci, ha consolidato un ruolo di primo piano tra gli eventi di settore che si svolgono in tutto il territorio nazionale”.
Ringraziando il personale comunale del settore Commercio e Turismo e della Polizia Municipale per il lavoro organizzativo finalizzato alla buona riuscita dell’evento, Guerri invita i tifernati e i turisti in città ad “approfittare dell’opportunità di passeggiare in un centro storico che sarà vivace e piacevole”. Per consentire lo svolgimento della manifestazione, il comando della Polizia Locale ha emesso un’ordinanza che dalle ore 06.00 alle ore 20.00 di domenica 18 agosto vieterà il transito a tutti i veicoli a motore (compresi gli autorizzati, eccetto i mezzi di soccorso e i mezzi di polizia) su piazza Matteotti, piazza Fanti e piazza Gabriotti, nel tratto compreso tra via del Popolo e via Cacciatori del Tevere. La sosta sarà vietata su piazza Fanti (compresi gli autorizzati) e su piazza Costa (compresi gli autorizzati, eccetto gli espositori della manifestazione che utilizzeranno tale piazza per effettuare operazioni di carico e scarico materiale). Sosta vietata, compresi gli autorizzati, anche in piazza Gabriotti.