Madonna del Latte, continua la collaborazione con l’Empoli Academy

Data:

Confermato il matrimonio, per il sesto anno. Ma c’è qualche sassolino nella scarpa, da togliersi nei confronti di altre società altotiberine…

Quarantadue è un numero non banale, se stabilisce l’età di una persona: figuriamoci di una associazione, che evidentemente ha superato tante situazioni (anche complicate) per arrivare sin qui…
Eh sì, perché la stagione che parte ufficialmente lunedì -col via allo stage gratuito, riservato ai nati fra il 2014 ed il 2020: un classico da diversi anni, ormai- per Madonna del Latte è proprio quella segnata da tale ‘importante’ cifra..


“Si’, ne è passato di tempo da quel 1983 -parole e musica di Massimiliano Magi, presidente onorario- in cui Mauro e il parroco di allora don Franco Sgoluppi pensarono ad un qualcosa per i ragazzi del quartiere: un campino dietro la chiesa, ed ecco che MDL prese vita”…


Mauro, per intenderci, era il papà di Massimiliano, il quale fu in pratica il… primo tesserato della nuova società, a 13 anni ancora da compiere: ne seguirono tanti altri, entusiasticamente iscritti dai genitori in quanto la zona (il nuovo insediamento cittadino proprio sotto l’altura di Belvedere) era, come dire, difficile. Problematiche di vario genere, mamme e papà al lavoro assenti per gran parte della giornata, di gia’ ‘giri’ particolari: c’era da tenere giovani e giovanissimi sotto controllo… E l’intuizione fu vincente, non c’è dubbio: un’operazione che trascendeva l’aspetto sportivo, per situarsi felicemente nell’ambito del sociale.
Mauro non c’è più dal 2016, l’impianto al Centro Sportivo Belvedere che il Comune ha concesso da tempo al club ora porta il suo nome: ed è lì che il debutto 2025-26 avrà luogo: “Già, a casa nostra, ormai possiamo definirla così -prosegue Magi junior-: atto inaugurale di uno snodo fondamentale nella vita del club”…
Sì, è così, perché il sodalizio biancoverde torna ad occuparsi da quest’anno anche del Settore giovanile, oltre alla Scuola calcio che è il proprio marchio di fabbrica: continua in proprio l’esperienza di 12 mesi or sono come gestore diretto delle Giovanili del Città di Castello, al quale così facendo ha ‘salvato’ titoli e prerogative. Immaginiamo grandi attestati e ringraziamenti da parte della nuova dirigenza biancorossa, di matrice argentina:… “Non è così -precisa il Direttore generale Gabrio Bracchini-, non si son fatti sentire: ma va bene così, andiamo avanti per la nostra strada”. Il progetto prevedeva di arrivare sino alla Juniores, ma…: “…ci son mancati i numeri: l’inserimento indebito di altre società della zona, con telefonate direttamente alle famiglie prospettando chissà quali orizzonti per i ragazzi, ha fatto sì che molti…cedessero alle sirene, cambiando colori. Pratica che stigmatizziamo, quella di allettare con promesse che poi molto spesso non vengono mantenute: noi non ci comportiamo così, e non lo faremo mai!”
Sfogatosi in tal modo il Direttore, c’è spazio per la notizia in anteprima che Massimiliano (ora anche nelle vesti di responsabile tecnico della Scuola calcio) ben volentieri fornisce: “Per il sesto anno faremo parte dell’Empoli Academy: i vertici dell’organizzazione toscana ci hanno confermato la loro piena fiducia, e ciò per noi è motivo di orgoglio. Significa che stiamo lavorando bene, e che dobbiamo proseguire così: con l’appoggio dunque di una struttura prestigiosa, preziosa per la crescita dei nostri istruttori che periodicamente si confrontano e seguono le direttive di una delle realtà ‘top’ in Italia per quanto riguarda il football giovanile”.
Bene: allora al lavoro, dato che -come afferma lo stesso Magi, in questo degno erede del pragmatismo paterno- “è finito il tempo delle chiacchiere, ora diamoci dentro” !

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Lavori pubblici: riorganizzazione della macchina comunale: PD Sansepolcro “i cittadini meritano chiarezza”

Con la Deliberazione n. 222 del 13/08/2025, l’amministrazione comunale...

Una sinfonia fra arte ed espressivita’: domenica Luciano Manara a Pieve santo Stefano

Domenica 24 Agosto prossimo alle ore 12, presso Palazzo...