Ad Arezzo nasce “Ferramenta Art Gallery” un nuovo spazio di condivisione per artisti e aperto a tutti

Data:

Inaugurazione sabato 13 settembre alle 18 in via Madonna del Prato 44 ad Arezzo con le curatrici Mirella Balasco e Teresa D’Arienzo e la mostra dell’artista Dalila Chessa 

Arezzo – Teste di donna, piccoli uccelli dorati, vasi dalle forme innovative e dai colori del mare, quadri in ceramica dalle grandi volute, nessuna insegna, solo arte esposta in un colloquio silenzioso col visitatore. C’è una nuova vetrina su cui soffermarsi in via Madonna del Prato 44 A ad Arezzo. Non solo da vedere ma anche per entrare, perché la nuova Ferramenta Art Gallery  nasce come luogo espositivo aperto a tutti, per mostre, reading, presentazioni, storie, uno spazio di passaggio dove artisti e appassionati si incontrano per condividere passioni e ispirazioni. 

Una galleria che verrà inaugurata sabato 13 settembre dalle 18 per iniziativa delle curatrici Mirella Balasco  e Teresa D’Arienzo e che partirà con un evento dedicato alla ceramica contemporanea, con la mostra “Frammento” di Dalila Chessa. 

“Nella nostra tradizione – dicono le curatrici dello spazio Ferramenta –  la ceramica è storicamente associata ad un utilizzo funzionale e quotidiano. Noi ricerchiamo e presentiamo il potenziale artistico e comunicativo di questo materiale semplice capace di esprimere contenuti estetici e concettuali che superano il mero ambito dell’utilità”.

Il nome “Ferramenta” è stato scelto in modo volutamente provocatorio “per  richiamare quei posti in cui è possibile trovare ogni tipo di oggetto – spiegano  – dal più funzionale al più apparentemente superfluo, con l’intento di superare il confine tra ciò che comunemente definiamo utile e ciò che, invece, viene proposto come bello, aprendo una riflessione sul valore estetico e simbolico di un materiale e di una tecnica antichissima”.

Mirella Balasco  sposa il progetto di Ferramenta art gallery portando la sua esperienza professionale e una grande curiosità per l’arte soprattutto se proiettata verso una diversa forma di comunicazione ed esposizione degli oggetti d’arte.

Teresa D’Arienzo, diplomata all’Accademia di Belle Arti di Firenze ed in Costume al Centro sperimentale di cinematografia di Roma, lavora a progetti internazionali portando avanti anche la sua attività di ceramista realizzando vasi, pannelli e sculture nei quali texture e forma si fondono.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Motocross: il tifernate Paolo Fiorucci, 68 anni, si laurea campione italiano di categoria

E’ di Città di Castello, Paolo Fiorucci, 68 anni,...

Associazione Chiese storiche: formazione, incontri e visite guidate, le date dei prossimi incontri

Associazione Chiese storiche: formazione, incontri e visite guidate Le attività...

La Dolce Vita: un tuffo nel passato a Sansepolcro

Tutto è pronto per la seconda edizione de "La...