Inaugurata ieri la nuova sede Avis a San Giustino, un passo importante per l’intero territorio

Data:

Ieri, 13 settembre 2025, è stata ufficialmente inaugurata la nuova sede dell’AVIS (Associazione Volontari Italiani Sangue) di San Giustino, situata in via Alfieri, a pochi passi dal centro della salute. Questo traguardo è il risultato di anni di impegno e dedizione da parte dei volontari e delle istituzioni locali, un segno tangibile di come la comunità possa unirsi per raggiungere obiettivi significativi.

La cerimonia di inaugurazione ha visto la partecipazione di numerosi cittadini, autorità locali e rappresentanti dell’associazione. Tra gli intervenuti, l’assessore al sociale del Comune di San Giustino, Enzo Franchi, ha sottolineato l’importanza strategica di questa nuova sede. “Oggi, Avis ha una sede nel cuore della città”, ha affermato Franchi, “adiacente al centro per la salute, una scelta che serve anche a sensibilizzare la cittadinanza sulla donazione del sangue, un elemento prezioso per la vita”.

L’inaugurazione della sede non è solo un momento di celebrazione, ma rappresenta anche un passo fondamentale verso l’aumento della consapevolezza intorno all’importanza della donazione del sangue. Grazie a questa nuova posizione, l’AVIS di San Giustino punta a diventare un punto di riferimento per i donatori e per coloro che desiderano avvicinarsi a questa nobile causa.

La presidente dell’AVIS di San Giustino, Susanna Chernekova, ha espresso la sua soddisfazione per il raggiungimento di questo importante obiettivo. “La nuova sede ci permetterà di dare maggiore visibilità all’associazione”, ha dichiarato Chernekova. “Abbiamo la speranza che giovani e meno giovani possano sentirsi motivati ​​a contribuire con le loro donazioni, essenziali per garantire sangue ed emocomponenti a chi ne ha bisogno”.

La scelta di una location centrale non è casuale: essa mira a facilitare l’accesso ai servizi offerti dall’AVIS, rendendo più semplice per tutti i cittadini la possibilità di avvicinarsi alla donazione. Inoltre, l’affiancamento al centro della salute rappresenta un valore aggiunto, poiché permette di integrare ulteriormente le attività di sensibilizzazione e informazione sul tema della donazione.

L’inaugurazione di ieri segna quindi l’inizio di una nuova fase per l’AVIS di San Giustino. Questa sede non sarà esclusivamente un luogo fisico, ma un hub di comunità, un luogo di incontro dove si potranno organizzare eventi, campagne informative e iniziative di raccolta fondi. L’obiettivo finale è quello di costruire una rete sempre più forte di donatori, consapevoli dell’importanza del loro gesto. L’apertura di questa nuova sede rappresenta un passo fondamentale per l’AVIS di San Giustino e per l’intera comunità, un invito a riflettere sull’importanza della solidarietà e dell’impegno civico. Con l’auspicio che sempre più persone decidono di unirsi a questa causa, la nuova era dell’AVIS di San Giustino è ora ufficiale iniziata.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

55^ Mostra del cavallo a portata di famiglia, fra storia, tradizione e innovazione

Mostra del cavallo a portata di famiglia, fra storia,...

Il PD di Umbertide lancia ciclo di appuntamenti “nel segno dell’Unita’ “

UMBERTIDE – “Nel segno de l’Unità” è il titolo...

Tour cittadino alla scoperta della storia e tradizione tifernate.

Tanti i partecipanti all’iniziativa organizzata dalla Biblioteca comunale Carducci...

Prevenzione allo spaccio e uso di sostanze stupefacenti. Segnalati alcuni giovani alla Prefettura di Perugia

Continuano i controlli straordinari del territorio di Umbertide da...