UMBERTIDE – “Nel segno de l’Unità” è il titolo che abbiamo dato al ciclo di appuntamenti che il nostro Partito ha organizzato per il prossimo periodo”.
Inizia così la nota stampa del Partito Democratico di Umbertide, che spiega: “Un unico programma che assume un significato particolare. E’ l’inizio di una nuova fase del nostro percorso, nella quale si ha l’obiettivo di costruire una visione di lungo periodo per Umbertide, ribadendo che è il momento della responsabilità e dell’impegno per quanti sentono l’urgenza di contrapporre la speranza alla paura, un noi collettivo all’io dominante, con l’intenzione di trarre, anche dalle contraddizioni e dalle difficoltà di questo tempo, un motivo in più per riconsiderare l’opportunità di un nuovo inizio.
Queste iniziative guardano a Umbertide, ma anche al mondo, con uno sguardo attento ai grandi temi: tra questi, il valore universale della pace e la difesa dei diritti del popolo palestinese, che sentiamo come dovere etico e politico.”
𝐈𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚 Si inizia il 18 settembre alle 18,30 presso la Sala della Musica con l’incontro dal titolo “A Gaza rischia di finire l’umanità”, al quale parteciperanno Leonardo Tosti (Presidente Assemblea comunale PD di Umbertide), Alessandro Vestrelli (Comitato scientifico “Nuove rigenerazioni Umbria”), Moreno Caporalini (Felcos Umbria e cooperatore) e Camilla Laureti (Europarlamentare PD).
Si va poi al 21 settembre: alle 9 del mattino ritrovo al Parco Ranieri per la Passeggiata Democratica, per poi ritrovarsi al termine del percorso previsto 8alle 11,15 circa) alla Pineta Ranieri per una colazione e una chiacchierata sull’importanza e la valorizzazione del patrimonio pubblico, con Mauro Atti (segreteria PD Umbertide e ingegnere settore civile ambientale), Mirco Rinaldi (Sindaco di Montone e Presidente GAL Alta Umbria) e Spartaco Montanucci (Capogruppo PD in Consiglio comunale a Umbertide).
Il 24 settembre al CVA di Pian d’Assino ci sarà alle 18,15 l’iniziativa “I Servizi che vogliamo, pubblici e diffusi”, con Letizia Michelini (Cons. regionale PD), Luca Simonetti (Cons. regionale M5S), Fabrizio Ricci (Cons. regionale AVS), Gabriele Fossi (Segreteria PD Umbertide e medico di medicina generale) e Massimo Moretti (membro Assemblea comunale PD Umbertide e Prof. Università degli Studi di Perugia).
A seguire, sempre nella serata del 24 settembre, alle 20 “A cena nel segno de L’Unità” nella quale interverrà il segretario comunale del PD Filippo Corbucci, con Letizia Michelini (Cons. regionale PD), Sarah Bistocchi (Pres. Assemblea legislativa dell’Umbria) e Damiano Bernardini (Segretario regionale PD). Gli incontri si concludono il 3 ottobre, alle 18,30 presso la Sala della Musica con “Il lavoro NO! Imprese, giovani e famiglie. Quali prospettive?”: interverrà il segretario comunale del PD Filippo Corbucci con Tommaso Bori (Vicepresidente Regione Umbria), Roberto Giannangeli (Direttore CNA Umbria), Amedeo Fiorucci (Confcommercio Umbria), Matteo Ragnacci Responsabile LegaCoop Produzione e Servizi Umbria) e Maria Rita Paggio (Segretaria CGIL Umbria).
“Siamo tutti insieme, la forza del Partito Democratico, la sua giovane storia, il suo solido futuro. E ognuna e ognuno di noi sente e sentirà qualsiasi attacco al Partito Democratico come un attacco contro ognuna e ognuno di noi. Così come ogni vittoria, ogni conquista, ogni avanzamento, – conclude la nota – piccolo o grande, per Umbertide, sarà sentito da ognuna e ognuno di noi come una vittoria di tutti, di tutti noi. Questo non è semplicemente un impegno: questo è quello che siamo e che saremo nei prossimi anni: plurali, larghi, aperti. Generosi. Consapevoli. Tutti insieme.”
Nella foto alcuni membri della Segreteria comunale con il manifesto riepilogativo degli appuntamenti