Sentinelle dell’ambiente per un giorno
L’edizione 2025 di “Puliamo il Mondo”, la campagna di volontariato ambientale promossa in tutta Italia da Legambiente, ha fatto tappa a Città di Castello, presso la scuola primaria di Rignaldello (dirigente scolastico, Silvia Ghigi). Insieme ai propri insegnanti, gli studenti della classe 5 ^ coordinati dalle insegnanti, Carla Orbi e Valentina Burani hanno vestito gli abiti degli “operatori ecologici per un giorno” ed hanno rimosso i rifiuti abbandonati dalle aree verdi circostanti l’istituto, e presso il parco dei cigni con il supporto del comune e di Sogepu, che hanno messo a disposizione contenitori e personale per recuperare i materiali raccolti durante la mattinata.
L’iniziativa si è’ svolta con la partecipazione del sindaco, Luca Secondi, dell’assessore all’ambiente, Mauro Mariangeli, ai quali si sono uniti la responsabile comunale del servizio, Lucia Bonucci e rappresentanti di Legambiente.
Ai giovani studenti sono stati distribuiti guanti e specifica attrezzatura per la raccolta dei rifiuti. “Gli alunni erano “impazienti” di iniziare questa esperienza rivolta alla cura della nostra città.
Entusiasmo, consapevolezza dell’importanza che, ogni gesto quotidiano, può portare alla “salute” del nostro pianeta iniziando proprio da ciò che è vicino a noi”, hanno precisato le insegnanti a cui il sindaco e l’assessore hanno rivolto il più sentito ringraziamento, a partire dagli alunni veri protagonisti della bella giornata