Scuola primaria Anna Frank di Verna: ci siamo i lavori stanno per concludersi

Data:

I lavori di riqualificazione della scuola primaria Anna Frank della frazione di Verna stanno entrando nella loro fase conclusiva. Finalmente, anche le comunità di Verna e Ranchi potranno contare su una scuola nuova e moderna, in linea con tutte le altre strutture scolastiche inaugurate da questa Amministrazione, che restituirà agli alunni e alle famiglie un edificio ancora più sicuro, accogliente e all’avanguardia.

La nuova scuola di Verna sarà un vero e proprio simbolo di crescita, di unione e di futuro. Le frazioni rappresentano un pilastro della nostra comunità e investire nelle scuole significa rafforzarne il ruolo, come un vero e proprio simbolo di comunità, contrastando quindi lo spopolamento e garantendo nuove opportunità ai più giovani. L’Amministrazione Carizia ha sempre creduto che l’istruzione sia il cuore pulsante del domani, ed è in questa visione che si inserisce anche l’intervento sulla scuola di Verna.

L’opera, dal valore complessivo di 1 milione e 320mila euro, è stata finanziata con fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) e prevede interventi sia di efficientamento energetico che di miglioramento sismico. Tutti gli spazi interni saranno completamente rinnovati e dotati di nuovi arredi scolastici. Le aule didattiche verranno ampliate grazie a una diversa distribuzione degli spazi, che consentirà anche una nuova pavimentazione, un’illuminazione più efficiente e una tinteggiatura uniforme. Saranno ridisegnati gli spazi comuni, con la creazione di un’ampia agorà, un ambiente polivalente che diventerà il cuore delle attività scolastiche, mentre anche i due atelier e lo spazio dedicato alle attività sportive saranno oggetto di un intervento di completa riqualificazione.

Sul fronte del miglioramento sismico si punterà ad accrescere la capacità di resistenza della struttura esistente, con l’installazione di fasce in fibra di acciaio per la parte originaria in muratura e con l’incamiciatura di alcuni pilastri nella porzione in cemento armato, così da aumentarne la sicurezza. Gli interventi di efficientamento energetico riguarderanno invece l’applicazione di un sistema a cappotto su tutta la struttura in muratura e cemento armato, l’implementazione di un nuovo sistema a pompa di calore con impianto a pavimento, la sostituzione dei serramenti esistenti e il miglioramento del microclima locale, insieme ad altri interventi specifici.

Durante i lavori, gli alunni della scuola di Verna sono stati ospitati temporaneamente presso il Cva di Calzolaro, che a conclusione dell’intervento sarà restituito alla comunità per le attività associative della frazione, tornando così a rappresentare un punto di riferimento per la vita sociale di Calzolaro.

Grande soddisfazione è stata espressa dal Sindaco Luca Carizia e dall’assessore ai lavori pubblici e all’edilizia scolastica Alessandro Villarini, che hanno ricordato come questo intervento si inserisca all’interno di un percorso già avviato dall’Amministrazione sulle scuole comunali. “Il miglioramento e la riqualificazione della scuola di Verna – hanno dichiarato – rappresentano la vicinanza concreta di questa Amministrazione a una frazione importante, confermando l’ottimo rapporto di collaborazione instaurato tra il Comune e le scuole territoriali. È fondamentale rendere questi edifici sempre più accoglienti, sicuri e funzionali, creando spazi che favoriscano la crescita armoniosa e responsabile dei nostri ragazzi. Dopo gli interventi a Montecastelli, Calzolaro e Niccone, questa nuova scuola aggiunge un tassello fondamentale al nostro impegno”.

Il rientro degli alunni nella nuova scuola è previsto all’inizio del 2026. Con questa importante realizzazione, Verna vedrà finalmente completato un progetto pensato per offrire ai più piccoli un ambiente educativo moderno, funzionale e perfettamente integrato nel territorio umbertidese, rafforzando ancora una volta il senso di comunità e appartenenza.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related