Premio EXTRAORDINARI 2025: svelati i nomi dei premiati

Data:

Grande partecipazione e intensa emozione al Teatro degli Illuminati per la terza edizione del Premio EXTRAORDINARI 2025, promosso dall’Oleificio Ranieri. Una serata che ha saputo unire cultura, sentimento e comunità, confermando il valore di un progetto nato per dare voce a chi, con semplicità e determinazione, sa trasformare la quotidianità in un esempio di ispirazione. Nel corso della serata condotta da Giovanna Zucconi, con l’intervento speciale dello storico dell’arte Jacopo Veneziani, sono stati premiati: Luca Benni – Per la sua capacità di unire rigore e creatività, trasformando ogni progetto in un’occasione di incontro e crescita collettiva.

Di giorno consulente informatico, di sera instancabile animatore culturale, promuove con passione e intelligenza gentile la cultura come bene comune e spazio di comunità.

Virginia Berliocchi – Premio alla memoria per il suo esempio di vitalità e coraggio. In ogni momento, ha saputo trasmettere forza, sorriso e speranza a chi le stava accanto. Il premio è stato ritirato dai ragazzi della sua parrocchia.

Sandro Ferri – Editore, viaggiatore e cittadino del mondo, ha saputo costruire ponti di parole e di pensiero tra culture, lingue e persone. Fondatore delle Edizioni e/o, ha dedicato la vita a dare voce a scrittori e storie capaci di unire orizzonti lontani, mantenendo sempre vivo il legame con la sua Città di Castello.

Valentina Alunno – Contadina, cuoca, influencer e imprenditrice. Ogni giorno vive la terra e la trasforma in un atto culturale. Il suo lavoro è un dialogo costante tra passato e futuro, tra terra e comunità, tra identità e trasformazione. Ognuno di loro ha raccontato una storia di impegno e dedizione, incarnando pienamente lo spirito del riconoscimento: quello di chi fa la differenza, spesso lontano dai riflettori. “Ogni anno il Premio EXTRAORDINARI ci ricorda che il valore più autentico nasce dalle persone.

Da chi lavora con passione, da chi costruisce ponti invisibili tra le persone, da chi si mette al servizio degli altri senza chiedere nulla in cambio. È questa la nostra idea di ‘extra’: una scintilla di umanità che illumina l’ordinario. Ringrazio di cuore i membri del comitato, i nostri ospiti e tutti coloro che hanno condiviso con noi questo viaggio nel cuore delle persone vere”, ha dichiarato Raoul Ranieri, amministratore unico di Olio Ranieri, sponsor dell’iniziativa.

Il Premio EXTRAORDINARI si conferma così non solo un evento, ma un gesto di riconoscenza collettiva verso chi ogni giorno rende migliore la comunità con il proprio esempio. Plauso da parte delle istituzioni con il sindaco, Luca Secondi e l’assessore alla cultura, Michela Botteghi, presenti a teatro: “una bellissima serata all’insegna di valori importanti e finalità significative che da tre anni ormai grazie alla famiglia Ranieri punta a valorizzare persone ed esperienze varie in ambito sociale, culturale, sportivo e professionale all’interno di un progetto inclusivo ed identitario di un territorio orgoglioso dei suoi simboli di vita quotidiana”

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related