Un protocollo d’intesa per istituire delle giornate dedicate ai giornalisti in tema di prevenzione oncologica, con “Neo Amico Mio Giornalista”, ma anche per attivare una preziosa collaborazione a favore dell’intera comunità regionale: è questo il senso del documento che è stato siglato questa mattina, presso la sala Fiume di Palazzo Donini, dal presidente dell’Associazione Umbra per la lotta Contro il Cancro, prof. avv. Giuseppe Caforio e il presidente dell’Ordine dei Giornalisti dell’Umbria, Luca Benedetti, alla presenza della presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti e dei dottori dermatologi Giulio e Chiara Franceschini. L’accordo fa parte degli eventi celebrativi per i 40 anni di attività di Aucc.
Il protocollo istituisce screening gratuiti di prevenzione del melanoma per i giornalisti, realizzati dai dermatologi Franceschini, e iniziative congiunte per sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi oncologici.
L’accordo, della durata di tre anni, consentirà “a tutti i 1.500 giornalisti iscritti all’ordine umbro di fare uno screening gratuito”. I punti dell’accordo sono stati illustrati dal presidente dell’Ordine dei Giornalisti, Luca Benedetti, annunciando che le campagne di prevenzione saranno organizzate a Perugia e Terni. Le modalità operative saranno rese note successivamente agli iscritti.
L’Odg, da parte sua, si impegna ad affiancare l’Aucc nella divulgazione di iniziative e campagne di prevenzione. Le due realtà, come fatto in occasione della presentazione dell’iniziativa, collaboreranno anche per la promozione di corsi di formazione.
Per la presidente Proietti, si tratta di “un accordo che può fare da apripista per tanti altri Ordini. L’Odg investe tempo e impegno nella prevenzione dei propri associati, una cosa bellissima da imitare”. Di particolare rilievo per Proietti è il fatto che, “grazie all’Aucc e a professionisti qualificati”, lo screening venga promosso sia a Perugia, sia a Terni: “Non era scontato, questo dà un senso di unità”. Per la presidente il tema della prevenzione è centrale: “Sulla prevenzione dobbiamo spendere ogni nostra energia, ogni euro è ben investito”.
“L’informazione – ha detto il presidente Caforio – è uno strumento fondamentale per la lotta al cancro. Dare una corretta informazione su possibilità e percorsi terapeutici e diagnostici è per noi fondamentale. Un accordo che consente di rafforzare la sinergia tra Aucc, che si occupa di lotta al cancro, e sistema dei mass media”.
Il presidente Benedetti ha detto di aver accolto con entusiasmo la proposta dell’Aucc: “Un piccolo passo avanti nei servizi ai giornalisti e un modo per supportare l’attività dell’Aucc. Oggi abbiamo anche aperto l’Ordine e la nostra formazione a corsi in materia di sanità”.