Circolo della Poesia: Giovedì 30  ottobre alle ore 18.30 Marta Cerù, “Ciano bifronte”,  Abbecedario diverso, Ensemble, 2025

Data:

Settimo appuntamento della terza edizione del CIRCOLO DELLA POESIA con la poetessa Marta Cerù, al  Circolo Tifernate, Accademia degli Illuminati giovedì 30  ottobre alle ore 18.30.

A portare i saluti: Gregorio Anastasi, Presidente del Circolo Tifernate – Accademia degli Illuminati, Catia Cecchetti curatrice dell’iniziativa. 

Giovedì 30 ottobre ore 18.30

Marta Cerù, “Ciano bifronte”,  Abbecedario diverso, Ensemble, 2025

Dialoga con l’autrice la giornalista Sara Scarabottini

Esposizione di cianotipie

Letture di  Maria Vittoria Lensi e Andrea Bucci

Musiche per violoncello a cura di Gabriele Bohm, Alberto Donati, Andrea Gentile,

allievi di Maria Cecilia Berioli

Marta Cerù è laureata in Fisica delle Particelle all’Università La Sapienza di Roma,  si è dedicata alla divulgazione scientifica e al giornalismo, partecipando alla redazione del primo giornale di scienza on line galileonet.it.

Negli anni dal 1998 al 2005 ha vissuto a New York, dove di seguito ad un lavoro a contatto con il Museo Naturale di New York e l’area dedicata alla crisi della Biodiversità, ha pubblicato il libro dal titolo “I dinosauri dopo cena. L’evoluzione della vita dalle prime cellule a Darwin”, Cuen editore, 2001.

Dal 2005 vive in Umbria dove ha trasformato l’azienda agricola di famiglia in agriturismo  “Il Cucciolo”, modello di ospitalità per le vacanze con i propri animali.

Dal 2019 lavora a Roma come insegnante di matematica e fisica al Liceo Scientifico.

È autrice di racconti, uno dei quali “Quanto basta per essere felici”, ha vinto il “Premio Racconti nella Rete 2018” ed è pubblicato nell’antologia edita da Castelvecchi.

La raccolta di poesie “Ciano bifronte. Abbecedario diverso” è la sua prima silloge poetica.

L’evento è realizzato dal Circolo Tifernate Accademia degli Illuminati in collaborazione con il Comune di Città di CastelloAssessorato alle Politiche culturali

Coordinamento e info:

ilcircolodellapoesia@circolotifernate.it – 339 7203829 

Visto il numero limitato di posti è necessaria la prenotazione

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

“L’impatto del Novecento in Valtiberina”: Gabriele Marconcini presenta il suo libro ad Anghiari

L’iniziativa si terrà all’Auditorium Pietro Mascagni venerdì 30 ottobre...

“Oggi e sempre Laudato si’”: anteprima del nuovo cammino della Scuola di formazione teologica

Con una riflessione densa e appassionata sulla Laudato...

UILTRASAPORTI: Aereoporto di Perugia, numeri in crescita ma bilancio in rosso. Servono azioni

Mentre tutti si compiacciono del fatto che l’aeroporto umbro...