Il luogotenente carica speciale, Fabrizio Capalti, da 35 anni in servizio a Città di Castello e per 19  comandante della Stazione Carabinieri, fra pochi giorni in meritata pensione, oggi ricevuto in comune dal sindaco

Data:

 
Il sindaco, Luca Secondi, ha ricevuto nella residenza municipale di piazza Gabriotti, il luogotenente carica speciale, Fabrizio Capalti, da 35 anni in servizio a Città di Castello e per 19  comandante della Stazione Carabinieri, fra pochi giorni in meritata pensione. Assieme al sindaco hanno preso parte all’incontro alcuni assessori della giunta comunale ed il comandante della compagnia carabinieri, capitano, Massimiliano Croce. Il primo cittadino tifernate ha avuto modo di manifestare e rinnovare la più sentita gratitudine al comandate Capalti per il ruolo svolto con grande spirito di servizio e dedizione. “Al comandate Capalti – ha detto il sindaco – a cui mi lega una lunga amicizia e profonda stima, vogliamo esprimere i sentimenti di gratitudine per l’alto servizio che ha svolto nel corso della prestigiosa carriera nell’Arma e a Città di Castello assieme a tutto il personale e i più stretti collaboratori garantendo sempre la presenza anche ad eventi ed iniziative di carattere culturale e sociale unitamente alle altre forze dell’ordine. Di lui conserveremo sempre un bellissimo ricordo della permanenza nella nostra città, che tra ha scelto come luogo di residenza. Nella certezza di averlo sempre al nostro fianco per il bene della collettività e della nostra comunità formuliamo i più sinceri auguri per un futuro ricco di soddisfazioni”, ha dichiarato il sindaco prima della consegna di una targa ufficiale con la motivazione che recita, “per la prestigiosa carriera al servizio del Paese in segno di profonda stima e per l’impegno e il lavoro svolto con esemplare professionalità e dedizione a favore della comunità tifernate”. Onorato e commosso per le belle parole ed il riconoscimento pubblico, il luogotenente Fabrizio Capalti, ha ringraziato il sindaco, la giunta e tramite loro la comunità tifernate per il rapporto reciproco di stima e rispetto che nel corso degli anni si è instaurato. Capalti ha consegnato al primo cittadino una preziosa filigrana raffigurante la Gioconda, realizzata a mano nel reparto carta delle cartiere Miliani di Fabriano dove tra l’altro lavorava suo padre. Anche i giornalisti tifernati ed operatori dell’informazione, per voce del collega Paolo Puletti, esprimono al luogotenente Capalti, profonda riconoscenza per il ruolo svolto e rispetto nei confronti di chi “ogni giorno per oltre 35 anni della sua permanenza a Città di Castello, si è trovato e si trova ad interloquire con le forze dell’ordine e di polizia per lo svolgimento della professione ed il racconto dei fatti”.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Riccardo Piccioli: il ritorno alla grande a Pietralunga dopo un lungo stop. E ora la sfida contro l’Ellera

Dopo mesi difficili segnati da un infortunio Riccardo Piccioli...

La scuola paritaria primaria Sacro Cuore compie 115 anni di vita e di educazione

A Città di Castello oggi la comunità scolastica è...

“Freddy vuol fare Jazz”, spettacolo benefico organizzato da A.Ma.Re. Odv

Organizzato da A.Ma.Re (Associazione Malattie Renali) Odv con il patrocinio del...