Bella ed originale iniziativa allo stadio “Polchi-Laurenzi”, domenica scorsa in occasione dell’incontro di cacio valevole per il campionato di Prima Categoria girone “A” fra i locali del G.S. Lama Calcio e la S S.D. Parlesca. Al momento di ingresso nel rettangolo di gioco i giocatori sono stati accompagnati per mano da LIBEREDESSERE con i suoi volontari insieme al gruppo femminile della Tiber Volley con le maglie rosse con scritte e slogan contro la violenza di genere. Un evento originale e propedeutico alla settimana di iniziative promosse dal comune di San Giustino che vedranno domenica 23 a Villa Graziani lo spettacolo teatrale “Affetti Collaterali” con Farfalle Libere, Lunedì 24 novembre alle ore 18.00 al Museo del Tabacco il Convegno “Lo sport educa al rispetto” e martedì 25 novembre alle ore 10.00 al cinema Teatro Astra l’incontro “La Cultura dell’ascolto come antidoto alla violenza” rivolto ai ragazzi della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo Leonardo Da Vinci.
“In questa settimana tutte le iniziative promosse con il gruppo LIBEREDESSERE vogliono sottolineare e promuovere l’importanza di momenti di sensibilizzazione e condivisione per la diffusione del messaggio per il contrasto e la lotta al fenomeno che costituisce a tutti gli effetti una grave piaga attuale. Momenti di riflessione che vogliono contribuire a far crescere nella nostra comunità una nuova cultura dell’affettività e del rispetto”, queste le parole dell’Assessora alle Pari Opportunità del Comune di San Giustino Loretta Zazzi che ha sottolineato la bella domenica di sport e solidarietà vissuta da tutti giocatori e tifosi allo stadio di Lama.



