“Luce dal Medioevo”, la rassegna ideata per celebrare la riapertura della preziosa Cripta di Badia Petroia

Data:

La rassegna “Luce dal Medioevo” è stata ideata per celebrare la riapertura della preziosa Cripta di Badia Petroia.

Il Medioevo è stato erroneamente identificato come un periodo buio ed oscuro della storia dell’umanità; questa serie di incontri ci permetterà di entrare in contatto con alcune delle componenti culturali e spirituali che hanno caratterizzato l’epoca medioevale nella quale la tradizione benedettina ebbe un’importanza particolare per riportare ad oggi luci (elementi, idee…) utili all’uomo contemporaneo.

Si ringraziano i proff. Giancarlo Rossi, Alessandro Manfucci, Enrico Lepri, Paolo Venturini, Franco Radicchia e Giovanni Cangi che si presteranno con passione ad arricchire con la loro sapienza questa serie di incontri.

Le relazioni si terranno alle 18.30 all’interno del Giardino della Badia (ex monastero) dove alle 20.00, su prenotazione, sarà possibile degustare una cena a km 0 al prezzo di 25 €. Alle 17.30 sarà possibile visitare la chiesa e la cripta accompagnati dai soci del comitato di Badia Petroia.

L’unico evento che si svolgerà in cripta sarà quello del 21 Dicembre 2025 alle ore 6.00 con la partecipazione della corale “Armoniosoincanto” di Perugia diretta dal m° Radicchia.

Si ringraziano:

Laura Franchi Rossi per “Il Giardino della Badia” Enrico Lepri, per il coordinamento delle conferenze.

Francesco Fulvi, per ass. “Comitato Ripristino Badia Petroia odv”

Don Adolfo Vichi e Diocesi di Città di Castello.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Altotevere, l’esperienza di Marra: “Continuiamo a fare le cose semplici”

L’ex capitano, oggi assistente allenatore e preparatore atletico, ha...

Usl Umbria 1, donata opera d’arte per l’Ospedale di Comunità di Città di Castello

Il dipinto, donato dall’ associazione culturale Framework, è nato da...