Si è tenuto giovedì 20 novembre alle ore 18.30 il nono appuntamento della terza edizione del
CIRCOLO DELLA POESIA con il poeta Elio Mariucci che ha presentato l’ultima sua fatica
letteraria “Finestrella a ponente” LuoghInteriori Editore, 2025.
Presenti per l’occasione il Presidente del Circolo Avv. Gregorio Anastasi, il Vice Presidente Avv.
Pietro Paolieri, il segretario Gabriele Tasegian e il consigliere Marco Carbini e numerosi soci.
L’appuntamento è realizzato dal Circolo Tifernate Accademia degli Illuminati in collaborazione
con il Comune Città di Castello, Assessorato alle Politiche culturali: in sala Sara Scarabottini
dell’Ufficio Cultura ed anche il direttore della Scuola comunale di musica “G. Puccini” Fabio
Battistelli
La curatrice Catia Cecchetti ha ringraziato Mariucci per aver voluto presentare questa sua ultima
silloge al Circolo Tifernate tornando all’interno della rassegna del Circolo della Poesia dopo averne
fatto parte nella prima edizione con la raccolta “Solo gli angeli chetano il mare”, Bertoni editore – a
cura di Angela Ambrosini, poetessa protagonista anch’essa della programmazione passata e
presente in sala. La disponibilità di Elio va ricordata anche in qualità di lettore ad altri incontri
culturali in questo spazio. E’ molto interessante la sua poliedricità culturale – ha precisato
Cecchetti – caratterizzata dall’interazione con altre voci poetiche per la divulgazione della cultura
in tutti i suoi aspetti. Mauricci è pittore e poeta tifernate. Importante la l’anno 1977, quando insieme agli artisti Corrado
Ottaviani, Gino Meoni, Piero Pellegrini e Gabrio Rossi, fonda il GRUPPO 13×3 tenuto a battesimo
dal grande Piero Dorazio, padre del formalismo astratto postbellico. Il gruppo, con una media di
due mostre all’anno si è mantenuto in vita fino al 1999, cioè fino alla scomparsa di Piero Pellegrini
prima, e di Corrado Ottaviani poi. Da allora, Mariucci, pur continuando costantemente la sua
ricerca personale, ha dato vita, insieme ad altri protagonisti del mondo della Cultura di Città di
Castello, ad un nuovo sodalizio: il “Gruppo Artefare”. Nel settembre scorso si è conclusa, alla locale
Pinacoteca la mostra dal titolo “Ma s’immagini!” – 20 interventi ludo-psico-plastici” in
collaborazione con sua moglie Emanuela, su altrettanti ritratti di personaggi fotografati in b./n. da
Enrico Milanesi. Nutrita la sua produzione poetica: ha partecipato per due anni consecutivi al
Premio Firenze, vincendo, nel 2021 il Fiorino d’Argento e nel 2022 il 3° Premio. Ha pubblicato le
raccolte: ”Il pozzo in soffitta” – a cura di Ivan Teobaldelli, in collaborazione con l’amico poeta e
scrittore Emilio Rossi; “La luna ricordo, profumava di tiglio” a cura di Sara Polverini; “Voli di
cantaride” – edito da “La vita felice” di Milano, con la prefazione della poetessa Gabriella Bianchi; il
già citato “Solo gli angeli chetano il mare”, Bertoni editore. Dal 2018, progetta e costruisce una
serie di Libri d’Artista contenenti oggetti, tempere, disegni poesie, haiku e tanka.
La presentazione della silloge di Mariucci è stata affidata allo scrittore-attore Mirko Revojera che
ne ha curato la prefazione e alla poetessa Simona Possenti che ne ha scritto la postfazione. In modo
acuto e sensibile entrambi hanno consentito di entrare nello spirito della raccolta ricostruendone la
genesi ed anche la formazione culturale dell’autore. Le poesie sono state lette dallo stesso Elio che
con commozione ne ha comunicato al pubblico in sala il forte pathos. Anche la musica eseguita dal
nipote Davide Mariucci in duo, ha completato momenti di forte comunicativa poetica. Un artista
dunque a tutto tondo che dedica la sua esistenza allo studio e alla produzione artistica sempre con
alta sensibilità e arguta precisione. Una sorpresa della moglie Emanuela che ha voluto leggere uno
delle poesie di Elio ha ulteriormente coinvolto tutto il pubblico presente in una atmosfera familiare
di forti e autentici sentimenti.
L’appuntamento molto partecipato e curato nei minimi dettagli si è concluso con i saluti
istituzionali del Presidente del Circolo Avv. Anastasi e del consigliere regionale Letizia Michelini, Presidente della seconda Commissione permanente dell’Assemblea legislativa, che ha voluto
esserci per l’occasione. Anastasi ha ringraziato Mariucci, figura di alto spessore culturale che con
grandi capacità da voce al suo estro poetico portando la nostra città oltre i suoi confini locali.
Michelini ha ribadito l’importanza di questi eventi culturali che interessano un pubblico sempre
più numeroso e non solo di Città di Castello. Segno evidente – ha precisato – di una formula
vincente che coglie nel segno gli interessi culturali del momento.
Successo per il nono appuntamento CIRCOLO DELLA POESIA con il poeta Elio Mariucci che ha presentato l’ultima sua fatica letteraria “Finestrella a ponente”
Data:
Commenti



