Calendario a “quattrozampe” con dodici foto di cani, una per ogni mese del 2026, della struttura comprensoriale di Lerchi alle porte di Città di Castello che ne ospita circa 120

Data:

Calendario a “quattrozampe” con dodici foto di cani, una per ogni mese del 2026, della struttura comprensoriale di Lerchi alle porte di Città di Castello che ne ospita circa 120. Blanco, Pietro, Alan, Blak, Ubaldo, Codina, Zibo, Flavio, Kilian, Faldo, Jango e Candido e Ace, sono i loro nomi che con lo sguardo tenero ed una posa da star scandiscono le stagioni e i mesi dell’anno che verrà in copertina e all’interno di una bellissima e pregevole iniziativa a scopo benefico (il ricavato della vendita e offerte libere verrà devoluto ad Enpa che si occupa della gestione del canile) ideato e finanziato dall’azienda Giuliano Tartufi e realizzato da Artegraf con tutte le informazioni necessarie via social o direttamente per adottare un ospite a quattrozampe della struttura.

Un regalo di Natale particolarmente apprezzato dai responsabili Enpa e volontari dell’associazione che ogni giorno, assieme agli addetti del canile si occupano degli animali, compresi venti gatti, del loro benessere e del loro futuro il più vicino possibile all’interno di una casa con una famiglia o qualcuno disposto a prendersi cura. Tutto è nato dall’amore per gli animali e dal desiderio di aiutare in maniera concreta chi si prende cura dei cani senza famiglia. Giuliano Martinelli ed Elisa Ioni, imprenditori da sempre amici degli animali abituali frequentatori del canile di Mezzavia di Lerchi (dove hanno già adottato alcuni cani con grande soddisfazione) e Leonardo Bambini, titolare dell’azienda del settore grafico anch’egli da sempre vicino alle buone cause a “quattrozampe” a scopo benefico, hanno unito le forze e dato vita ad un calendario che già da ora rappresenta un punto di partenza per promuovere le adozioni e la tutela degli animali.

“La frequentazione del canile in particolare abbinata ad iniziative come quella di ieri con la posa di alcune piante alla presenza dei bambini e bambine delle scuole primarie unita alla amicizia e conoscenza di persone straordinarie come gli attuali gestori del canile e i volontari Enpa ci ha indotto a fare qualcosa di concreto per dargli una mano e fargli sentire il sostegno e calore di una comunità: così è nata l’idea del calendario con le foto dei cani”, ha precisato Elisa Ioni nel ringraziare l’imprenditore Leonardo Bambini per la realizzazione del calendario, le istituzioni e tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione del progetto “che ci auguriamo – conclude Ioni – “dovrà contribuire in tutti noi a rafforzare la necessità ed il piacere di adottare una cane della struttura”.

Plauso alla bellissima iniziativa editoriale dal sindaco, Luca Secondi e assessore all’ambiente, Mauro Mariangeli : “l’aiuto di tutti e’ di fondamentale importanza per far sì che prima di tutto questi animali abbiano un riscatto dalla vita trovando una famiglia che li ami. Il calendario rappresenta un gesto di amore concreto nei loro confronti, grazie a chi lo ha ideato e realizzato”.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

La Tipografia Grifani-Donati , fondata nel 1799, premiata dalla Camera di Commercio dell’Umbria

La Tipografia Grifani-Donati , fondata nel 1799 nel centro...

Gianfranco Bellini ricorda la visita di Ornella Vanoni alla Mostra del fumetto del 2016

Quella volta di Ornella Vanoni a Citta’ di Castello...

“Diversamente giovani” a convegno

Si ritrovano ancora una volta quelli del '58: l'età...