La Scuola Primaria di Riosecco ospita “Voce narrante – Esplorazioni tra le storie della letteratura per l’infanzia”

Data:

Giovedì 27 novembre 2025, alle ore 17:00, la Scuola Primaria di Riosecco, parte del Secondo Circolo Didattico di Città di Castello, con il patrocinio del Comune di Città di Castello, ospiterà un evento di grande rilievo culturale: “Voce Narrante – Esplorazioni tra le storie della letteratura per l’infanzia”.
L’incontro, che si terrà presso la biblioteca della scuola, vedrà la partecipazione di noti scrittori italiani per l’infanzia, tra cui Fabrizio Altieri, Luisa Carretti, Claudia Mencaroni, Marco Moschini, Barbara Pumhosel, Alessia Racci Chini e Alan Rossi.
L’evento è parte di “Scampia Storytelling – Festival delle periferie”, un’iniziativa promossa dall’ICWA (Italian Children’s Writers Association), che mira a portare la letteratura nelle scuole delle periferie italiane, creando occasioni di incontro tra i giovani lettori e il mondo della narrativa. Questo progetto consente agli alunni di entrare in contatto diretto con gli autori, scoprendo il valore delle storie e comprendendo il processo creativo che sta alla base della scrittura per l’infanzia.
Negli ultimi giorni, gli alunni del Secondo Circolo Didattico, dopo aver letto i libri consigliati dagli scrittori, hanno avuto l’opportunità di incontrare questi autori di persona. Un incontro che ha rappresentato un’esperienza straordinaria per i bambini, che hanno potuto fare domande, ascoltare curiosità sulle opere e scoprire il dietro le quinte della scrittura. Questi momenti di confronto diretto hanno reso le storie ancora più vive e coinvolgenti, trasformando la lettura in un’esperienza personale e unica, che ha stimolato l’interesse dei piccoli lettori per il mondo dei libri.
L’evento di giovedì 27 novembre offrirà anche un’importante occasione di riflessione sul ruolo centrale della lettura nell’educazione e sul valore della cultura come strumento di crescita, inclusione e stimolo creativo. In un’epoca in cui i giovani sono sempre più immersi nelle tecnologie digitali, iniziative come questa aiutano a riscoprire la bellezza della lettura condivisa, aprendo la mente dei ragazzi a nuovi mondi e idee.
“Scampia Storytelling” non è solo un festival, ma un progetto che porta la letteratura direttamente nelle scuole delle periferie, creando un ponte tra il mondo dei libri e le realtà più marginali. Gli scrittori coinvolti visitano gratuitamente le scuole, raccontano le loro storie e offrono ai bambini l’opportunità di esplorare nuovi orizzonti attraverso la lettura.
La tavola rotonda di Riosecco è aperta a docenti, studenti, genitori e a chiunque sia interessato alla letteratura per l’infanzia. L’ingresso è gratuito e tutti sono invitati a partecipare a questo momento di arricchimento culturale e riflessione sul valore delle storie. Un’opportunità imperdibile per incontrare gli autori e approfondire temi legati all’educazione, alla cultura e alla lettura.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Proseguono le attività di Laboratori Permanenti sul territorio della Valtiberina Toscana.

Nell’ambito del progetto PIETRO LEOPOLDO INNOVATORE, risultato tra i vincitori del...

Lettera aperta del Comandante della Polizia Locale ai cittadini

“Negli ultimi tempi si assiste a un crescente attacco...

San Giustino, «Lo sport educa al rispetto»: riflessioni e testimonianze contro la violenza sulle donne

Tra le iniziative per celebrare la Giornata contro la...