Aldo Cazzullo a Città di Castello: «Francesco. Il Primo Italiano» in scena il 13 dicembre

Data:

Aldo Cazzullo, giornalista, scrittore e volto noto della televisione, torna a Città di Castello, per presentare il libro che ha dedicato a ‘Francesco. Il Primo Italiano’ per Harper Collins, Sabato 13 Dicembre alle ore 21 per iniziativa della Caritas diocesana a cui andrà interamente l’incasso della serata e del Comune di Città di Castello, assessorati alla cultura e politiche sociali – Info e prenotazioni da Lunedi 1 Dicembre

Aldo Cazzullo, giornalista, scrittore e volto noto della televisione, torna a Città di Castello, per presentare il libro che ha dedicato a ‘Francesco. Il Primo Italiano’ per Harper Collins, in occasione dell’ottavo centenario della morte del santo. Il tour, strepitoso e di successo, farà tappa al Teatro degli Illuminati con un “monologo” in programma, Sabato 13 Dicembre alle ore 21 per iniziativa della Caritas diocesana a cui andrà interamente l’incasso della serata e del Comune di Città di Castello, assessorati alla cultura e politiche sociali. “Di uomini così, ne nasce uno ogni mille anni. Duemila anni fa, Gesù. Nel millennio precedente, Buddha. Nel millennio successivo abbiamo avuto san Francesco” dice Cazzullo, scrittore di saggistica più venduto in Italia negli ultimi anni., dall’anagrafe – (il libro è dedicato a tutti i Francesco e le Francesca). “A Città di Castello dove farò un monologo – precisa Aldo Cazzullo – sono felicissimo di tornare in un teatro che ho sempre trovato pieno, accogliente, attento e caloroso. Se c’è una regione dove portare il libro e la storia di Francesco è l’Umbria, perché San Francesco è più che umbro: nasce, passa la maggior parte della sua vita e riposa in Umbria. Appartiene prima di tutto agli umbri, agli Italiani e all’umanità, anche se poi viaggiò moltissimo però il cuore della sua vita è incastonato in umbria che è l’ombelico d’Italia. Anche questo è uno dei motivi per cui Francesco è il primo italiano, che scrive la prima poesia in Italiano, il cantico delle creature, perché inventa il presepe, reinventa il teatro, la pittura, ispira gli artisti, è il vero precursore dell’umanesimo con l’uomo al centro dell’universo ed è profondamente umbro legato a questa terra meravigliosa che io amo molto”. C’è attesa a Città di Castello per il ritorno di Cazzullo. Una città che gli ha sempre dimostrato affetto, stima ed ammirazione. Il libro su Francesco e la presentazione a teatro possono senza dubbio rafforzare questo legame. Tra l’altro la presentazione e’ organizzata dalla Caritas diocesana, a cui andrà tutto il ricavato dell’incasso della serata e dal comune: “il lavoro che fa la Caritas è straordinario – prosegue Cazzullo – quelli che dicono che la chiesa quando si prende cura dei poveri dimentica il vangelo, diventa una Ong non conoscono gli insegnamenti di Francesco. Quando la chiesa si prende cura dei poveri, è il vangelo, incarna il vangelo, avvera il vangelo. Francesco è il vangelo calato nella storia e nella vita. Questa cosa ovviamente la dirò ai tifernati.” Soddisfazione da parte degli organizzatori, il direttore della Caritas diocesana, Gaetano Zucchini ed il sindaco Luca Secondi e gli assessori alla cultura e politiche sociali, Michela Botteghi e Benedetta Calagreti per un evento di grande valore culturale, sociale e storico che tra l’altro si inserisce a pieno titolo nel ricco cartellone di manifestazioni che precedono il Natale. “L’incasso della serata – ha precisato Zucchini – andrà a sostenere le azioni della Caritas diocesana per contrastare l’emergenza abitativa”. Da Lunedi 1 dicembre, sarà possibile prenotare i biglietti che per la platea ed il primo, secondo e terzo ordine centrale hanno un costo di 15 euro, mentre per il primo, secondo e terzo ordine laterale e quarto ordine hanno un costo di 10 euro. Info e prenotazioni: dal lunedi al giovedi dalle ore 10 alle 12 al 075-8529613 e teatro@comune.cittadicastello.pg.it. Botteghino degli Illuminati, dalle ore 18 in poi del giorno di rappresentazione. CDCNOTIZIE/2025/11/27/COMUNINLINEA/471/G

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Pieve Santo Stefano, presentate la quinta stagione di Metamorfosi e la dodicesima di Pieve Classica

Questa mattina al Teatro G. Papini di Pieve Santo...

ErmGroup Altotevere, ecco un’altra freccia: torna Cipriani

L’opposto tifernate di nuovo a disposizione di Bartolini dopo...