Città di Castello, la Croce Rossa lancia il “Calendario dell’Avvento al Rovescio”: 20 giorni di solidarietà per le famiglie in difficoltà

Data:

Il Comitato di Città di Castello della Croce Rossa Italiana annuncia con entusiasmo il lancio della nuova iniziativa solidale per il periodo natalizio: il Calendario dell’Avvento al Rovescio 2025. Si terrà dal 1° al 20 dicembre e ha l’obiettivo di raccogliere beni di prima necessità da destinare alle famiglie in difficoltà del territorio (Alto Tevere Umbro). Il Calendario dell’Avvento al rovescio capovolge la tradizione: non si riceve un dono, ma si dà un bene. Invece delle classiche caselline da aprire, ogni giorno del calendario corrisponde ad un prodotto da mettere da parte in un contenitore dedicato, che poi diventerà un “pacco solidale” da donare. L’iniziativa è un progetto innovativo che si propone di coinvolgere la comunità in un gesto di solidarietà quotidiana. Chiunque voglia partecipare all’iniziativa deve munirsi di uno scatolone da posizionare ipoteticamente sotto l’albero di Natale, di fianco al Presepe o in un altro luogo e seguendo le indicazioni del Calendario. Ogni giorno, dal 1° al 20 dicembre, i partecipanti saranno invitati a raccogliere un prodotto, scelto dalla lista pubblicata sulla locandina (reperibile sulle nostre pagine Facebook ed Instagram). Ogni pacco raccolto sarà successivamente distribuito alle famiglie del comprensorio altotiberino che si trovano in difficoltà economica, per permettere loro di vivere un Natale più sereno. L’iniziativa coinvolgerà i singoli cittadini e le e tutte le realtà del territorio che vorranno aderire al progetto, rafforzando così il legame tra le generazioni e il senso di comunità. Si è deciso di non specificare le quantità di prodotto per lasciare libertà ad ognuno di poter partecipare inserendo ciò che ritenga in suo potere, e allo stesso modo non abbiamo reso necessario completare il calendario per poterlo donare perchè, come direbbe il nostro fondatore Henry Dunant, “tutti possono, in un modo o nell’altro, ciascuno nella sua sfera e secondo le sue forze, contribuire in qualche misura a questa buona opera”. Abbiamo calcolato che completando il Calendario dell’Avvento al Rovescio si può sostenere una persona in difficoltà per 3 settimane, con un costo complessivo di circa 30 €. Al termine dei venti giorni, quando ogni partecipante avrà terminato il suo pacco, a partire dal 21 dicembre potrà portarlo presso la Sede di Città di Castello in Via Luigi Angelini n.20 (previo appuntamento), oppure richiedere il ritiro chiamando il numero dedicato 3386282964. Ad ogni modo, consigliamo di chiamarci a partire dal 15 dicembre per informarci dell’adesione e concordare le modalità di ritiro.Per informazioni/appuntamento: 3386282964 email: sviluppo.cittadicastello@umbria.cri.it

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Sansepolcro ospita “Inciso di Vita”: la nuova mostra di Irene Ameleti tra arte, sperimentazione e tradizione tipografica

Il Comune di Sansepolcro è lieto di annunciare l’inaugurazione...

Sansepolcro, il 4 dicembre inaugurazione della nuova palestra Buonarroti: un investimento per la comunità

A Sansepolcro tutto pronto per la cerimonia di inaugurazione della...

Sansepolcro: al via l’ultimo step della riorganizzazione della raccolta rifiuti

Dal 2 febbraio parte il Porta a Porta nella...