Locchi (UP) “25 aprile 1945-2019 – 74° anniversario della Liberazione, un valore da salvaguardare.”

Data:

Una giornata in cui si celebra un momento fondamentale per la storia dell’Italia: simbolo della vittoria delle forze partigiane sull’occupazione nazista. Come ha ricordato il Presidente della Repubblica: “La Resistenza “ha ridato dignità all’Italia” e per questo va “ricordata” insieme ai suoi valori, specie in un periodo in cui riaffiorano “rigurgiti di autoritarismo, di negazionismi, di indifferenza rispetto ai fondamentali diritti della persona, di antisemitismo”. E quindi oggi occorre guardare con “riconoscenza” a quanti dopo la guerra hanno “saputo ricostruire e offrire alle nuove generazioni una patria libera e pacificata”.
Il 25 Aprile qui ad Umbertide assume un doppio significato in quanto si ricorda anche il bombardamento del 25 aprile 1944 quando 70 nostri concittadini morirono a seguito del bombardamento del centro storico.
Umbertide Partecipa, come per altro scritto nella carta dei valori, sostiene fortemente i valori di pace, di giustizia e di libertà i quali sono stati raggiunti pagando un prezzo altissimo in termini di vite umane, di cittadini innocenti e indifesi , anziani, donne e bambini.
Un momento in cui la nostra società è attraversata da tanti dubbi, incertezze e preoccupazioni. Giorno dopo giorno ci si rende conto di quanto quei valori per i quali tante persone sono morte hanno un peso sempre minore: basti pensare alla questione etica e morale che oggi attraversa indistintamente tutti i partiti e che anche qui nella nostra città, si è resa evidente a seguito delle ultime elezioni comunali. Crediamo infatti che quando si è avuta fiducia da parte dei cittadini con l’elezione in un pubblico consesso, in quanto appartenenti in modo chiaro e condiviso ad una lista e ad un progetto, cambiare “casacca” senza alcun plausibile motivo, è causa di svilimento della volontà del cittadino elettore che, con il voto ha espresso il suo volere; chi lo fa compie un’opera di disaffezione verso la politica che non aiuta la partecipazione ed il civismo” ed è pertanto eticamente e moralmente inaccettabile.

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

ErmGroup Altotevere ritrova Flavio Procelli

Dopo due stagioni in B con il Rubicone, il...

“Imprese Sostenibili Alto Tevere”: anche il Territorio è un Valore

“Il Gruppo di Imprese Sostenibili dell'Alto Tevere”, costituito da...

Una sfida su “quattroruote” lunga 16.000 chilometri, Alessio Campriani pronto per un’altra impresa

Una sfida su “quattroruote” lunga 16.000 chilometri circa, tanto...

Pallavolo: Città di Castello, Viola Rossi al CQR (Centro di Qualificazione Regionale)

La società Città di Castello Pallavolo è lieta di...