Umbertide cambia 25 aprile 1944 – 25 aprile 1945: una storia e memoria condivisa

Data:

Settantaquattro anni rappresentano un periodo più che sufficiente per fare propria una memoria collettiva e una storia condivisa come quella della Resistenza e della Liberazione. Questa memoria è sempre stata per noi, oggi più che mai, una religione civile e, come ogni religione, ha i suoi valori che anche quest’anno ricordiamo. Quali i valori della Resistenza e della Liberazione? La libertà, la lotta contro l’oppressione, l’amore per la patria, la democrazia, la giustizia e la solidarietà. Soprattutto. E poi: la partecipazione, il dialogo, l’incontro.
Valori etici e valori politici ad un tempo. Si leggano le lettere dei condannati a morte e apparirà subito chiara l’idea stessa di una nuova convivenza sociale e politica per la quale ci si batte e si è, perfino, disposti a morire: per darle vita.
Quei valori sono stati poi trasfusi nella Costituzione, per dar corpo a una democrazia nuova e autentica, partecipativa e fondata sugli equilibri dei poteri, testimone dei diritti fondamentali dell’uomo: lavoro, emancipazione, non discriminazione, cultura.
Per tali ragioni, quest’anno, vogliamo ricordare quei valori accanto e sotto le bandiere dell’ANPI, che li rappresenta istituzionalmente e, alla quale, purtroppo, è stato negato il diritto di parola dall’Amministrazione cittadina. Uno sfregio che non ci saremmo mai aspettati, soprattutto da chi si dice liberale e rappresenta la Repubblica, nata appunto dalla Resistenza. Ma il 25 aprile 1945 è una Festa nazionale, di tutti, e per questo la rispettiamo marciando dietro il gonfalone del nostro Comune e le bandiere dell’ANPI. Stando uniti e vicini nella Piazza dei nostri morti di quel 25 aprile 1944. Loro sono le nostre madri e i nostri padri, come i partigiani della Brigata San Faustino, i Volontari della Cremona, le vittime di Serra Partucci e di Penetola.
W la Liberazione, W la Repubblica.

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Trestina, domenica decisiva. L’appello del club ai tifosi “abbiamo bisogno del vostro sostegno”

Una storia ricca di battaglie, e domenica prossima E'...

A Città di Castello la Tari continua a essere tra le più basse in Umbria

A Città di Castello la Tari continua a essere...

“Parcolindo” Giovani e inclusione, per un parco più pulito

Si è svolta martedì 29 aprile, con entusiasmo e...

Sinistra Italiana Umbria: “sostegno allo sciopero dei lavoratori Coop centro Italia indetto dalla Filcams Cgil di Perugia”

"Sinistra Italiana dell’Umbria rivolgerà la massima attenzione alle vicende...