Maltempo, la Regione avvia il censimento dei danni

Data:

La Regione Toscana è al lavoro sulle coste grossetane investite dal maltempo dell’ultimo periodo con i conseguenti problemi dovuti al materiale vegetale trasportato dal fiume Ombrone e del torrente Bruna e riversato sulle spiagge.

“Dopo aver annunciato che sarà dichiarato lo stato di emergenza regionale – dice l’assessore all’ambiente Federica Fratoni – riguardante le province di Arezzo e Siena (in particiolare le zone della Val di Chiana e Grosseto), insieme ai territori interessati la Regione è impegnata nel censimento dei danni e nelle conseguenti prime attività di ripristino da mettere in campo subito.

Tenuto infatti conto che la stagione balneare è alle porte, come già avvenuto all’indomani della mareggiata del 28-30 ottobre 2018 che ha necessitato di importanti interventi di ripascimento che sono in corso in questi giorni, dico fin da ora che non faremo mancare il nostro supporto per il tessuto economico balneare della fascia costiera colpita”.

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Legge di bilancio: il PD di Città di Castello analizza le criticità della manovra e le prospettive economiche

Venerdì 28 novembre, all’Officina della Lana, un confronto aperto...

ll Palazzo delle Laudi si illumina di arancione contro la violenza di genere

Lunedì 24 novembre, alle ore 18, il Palazzo delle...

Umbertide, la Rocca si tinge di rosso: «Uniti contro la violenza di genere»

Martedì 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale per...

Maltempo in Alta Valtiberina-Marecchia: 100 mm di pioggia e neve sciolta mettono in crisi i corsi d’acqua

IN ALTA VALTIBERINA-MARECCHIAPIOGGIA RECORD E NEVE METTONO ALLAPROVA I...