Potenziati i soccorsi nelle zone montane e impervie della Sud Est

Data:

Il Dipartimento di Emergenza Urgenza della Asl Toscana sud est e il Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico hanno stretto un accordo formale per garantire interventi più strutturati, sinergici e veloci nelle zone montane di tutta l’Area Vasta.

 

Lo hanno firmato ieri Massimo Mandò (direttore Dipartimento Emergenza Urgenza della Sud Est) e Stefano Rinaldelli (presidente regionale del Soccorso Alpino). La collaborazione, ovviamente, esisteva già ma è stata formalizzata e definita in modo istituzionale, con il Soccorso Alpino che ha donato al Dipartimento le cartografie dettagliate dei sentieri montani. 

 

“Coordinare le attività, rendere tempestivo ed efficace l’intervento in ambiente impervio e montano – spiega Massimo Mandò – Con questi obiettivi mettiamo nero su bianco una sinergia fondamentale per un territorio difficile come il nostro. Ringrazio il Soccorso Alpino per il contributo fondamentale che garantisce ai cittadini attraverso personale altamente specializzato”.

 

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Tutto pronto per il 1° Trofeo “Baronia di Monte Ruperto” organizzato dal Club Auto Moto Storiche Altotevere. Il programma

Appuntamento a 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟕 e 𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟖 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 con...

San Giustino verso un fine settimana dedicato all’educazione e alla sicurezza stradale, con assieme la gara nazionale di kart

Iniziativa di amministrazione e polizia locale con la collaborazione...