Un nuovo defibrillatore in città, avanza il progetto Umbertide Cardioprotetta

Data:

Continua a espandersi il progetto “Umbertide cardioprotetta”, partito l’anno scorso grazie all’iniziativa e al contributo di Informazione Locale, Protezione Civile e Croce Rossa Italiana con l’installazione di tre defibrillatori in piazza del Mercato a Umbertide, in piazza XXV Aprile a Pierantonio e in piazza Giovanni XXIII a Preggio e dati in gestione dall’Amministrazione Comunale alle Pro Loco del territorio.
La giunta, su proposta dell’assessore allo Sviluppo Economico, ha approvato la delibera con cui viene prevista l’installazione di un quarto defibrillatore automatico esterno (Dae) nel capoluogo. Il dispositivo, come previsto dall’atto, sarà acquistato nell’anno corrente e verrà posizionato, all’interno di una zona ad alta densità di popolazione come quella circostante la Farmacia Comunale 2.
Il defibrillatore serve a scongiurare la morte cardiaca improvvisa. In attesa dell’arrivo dei soccorsi qualificati, persone addestrate e defibrillatori a disposizione sul territorio possono intervenire tempestivamente aumentando sensibilmente la percentuale di sopravvivenza delle vittime di arresto cardiaco e scongiurare un eventuale danno cerebrale se il cervello rimane troppo a lungo senza ossigeno.
Proprio per questo motivo assoluta priorità verrà data alla formazione degli agenti della Polizia Locale e del personale delle farmacie comunali. Inoltre, la delibera prevede per il prossimo anno l’individuazione delle zone in cui vi sia l’esigenza di nuove installazioni di defibrillatori nell’intero territorio comunale, al fine di dare adeguata copertura relativamente al servizio.
Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Sabato 08 Novembre la tradizionale “castagnata” in occasione della Festa di S. Martino

Nell’ambito delle attività promosse con la finalità della salvaguardia,...

Usl Umbria 1, nei Distretti i punti di ascolto dedicati ai giovani dai 14 ai 30 anni

Il percorso aziendale, denominato MYT, è gratuito e prevede...

NUOVI ORIZZONTI: presentata la rassegna di teatro contemporaneo del Comune di Monterchi

Presentata questa mattina presso il Comune di Monterchi NUOVI ORIZZONTI, la...