Domenica 6 ottobre, la tradizionale “Festa della Mattonata”

Data:

La Società Rionale Mattonata comunica che domenica 06 Ottobre avrà luogo l’edizione 2019 autunnale della tradizionale “Festa della Mattonata”, che avrà quale momento culminante e finale il Palio dell’Ocala più antica rievocazione storica della città            Il programma completo della Festa è il seguente: – ore 10:00: SS. Messa presso il tabernacolo della Madonna in Via della Madonna;- ore 15:00: Palio dell’oca dei ragazzi ed altri giochi popolari riservati ai più piccoli, che saranno disputati in Piazza delle Oche e nelle vie circostanti;- ore 16:30: Corteo storico: con partenza dalla sede sociale di Via del Molino, dopo aver percorso alcune delle vie più caratteristiche del rione e C/so Vitt. Emanuele, si fermerà in Piazza Matteotti, ove è prevista l’esibizione del Gruppo degli Sbandieratori di Subbiano e la solenne investitura del “Cavaliere dell’Oca 2019”;- ore 17:30: Piazza Matteotti: Palio dell’Oca, antica manifestazione popolare che la Società Rionale ha ripristinato nel lontano 1946 e tenuto in vita sino ai giorni nostri. La Società Rionale Mattonata, fondata nel 1885, svolge numerose attività e iniziative di carattere culturale, ricreativo e sociale, con la primaria e costante finalità della salvaguardia, del mantenimento e della divulgazione delle più genuine tradizioni popolari della nostra città, contribuendo, in tal modo, alla creazione di ulteriori opportunità per la rivitalizzazione del centro storico, lo sviluppo della convivenza civile, la tutela della memoria storica della comunità tifernate e della coscienza e del rispetto delle sue origini. Per ulteriori informazioni o chiarimenti in merito a quanto sopra, ci si potrà rivolgere al Segretario della Società Rionale, Sig. Paolo Alunni (Cell.: 340 8982226 – e-mail: paolino.alunni@gmail.com).

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

ErmGroup Altotevere ritrova Flavio Procelli

Dopo due stagioni in B con il Rubicone, il...

“Imprese Sostenibili Alto Tevere”: anche il Territorio è un Valore

“Il Gruppo di Imprese Sostenibili dell'Alto Tevere”, costituito da...

Una sfida su “quattroruote” lunga 16.000 chilometri, Alessio Campriani pronto per un’altra impresa

Una sfida su “quattroruote” lunga 16.000 chilometri circa, tanto...

Pallavolo: Città di Castello, Viola Rossi al CQR (Centro di Qualificazione Regionale)

La società Città di Castello Pallavolo è lieta di...