Sono 4 le rilevatrice al lavoro per il censimento

Data:

Quattro rilevatrici sono già al lavoro a Città di Castello per le operazioni connesse al Censimento Permanente della Popolazione 2019. La rilevazione, coinvolge anche il capoluogo tifernate e si protrarrà fino al 20 dicembre 2019. In questo periodo ci saranno le addette, a nome del Comune e riconoscibili attraverso un cartellino identificativo, chiederanno alcune informazioni alle famiglie estratte come campione dall’Istat.Nessun pericolo di truffa o di brutte sorprese quindi se si presenteranno gli operatori di censimento per una ricognizione finalizzata a conoscere il territorio, l’affissione delle locandine, la distribuzione delle lettere informative, la verifica degli indirizzi e delle sezioni assegnati o per la rilevazione porta e a porta. I rilevatori del Comune sono muniti di un apposito cartellino di riconoscimento; tuttavia i cittadini che dovessero avere dubbi o perplessità di qualsiasi tipo, potranno contattare il Centro comunale di rilevazione al numero 075/8529 362 – 445 o recarsi direttamente presso gli uffici dei Servizi Demografici, in Via XI Settembre numero 41.La rilevazione è obbligatoria e si articolerà in due differenti tipologie di indagini che saranno svolte comunque dagli stessi rilevatori, riconoscibili attraverso un cartellino identificativo e dotati di tablet.Una parte delle famiglie verrà contattata a partire da domani, giovedì 10 ottobre e fino al 13 novembre direttamente dagli operatori comunali o dai rilevatori per effettuare un’intervista. Un secondo gruppo di famiglie, che fanno parte del campione estratto direttamente dall’Istat, stanno ricevendo per posta una busta contenente un lettera ufficiale a firma del Presidente dell’Istat e le credenziali di accesso per la compilazione del questionario online e potranno compilare autonomamente il proprio questionario web accessibile tramite portale Istat da casa. Potranno altrimenti attendere il rilevatore presso il proprio domicilio o recarsi presso il Centro Comunale di Rilevazione, presso i Servizi Demografici in via XI Settembre dal lunedì al venerdì, dalle ore 9,00 alle ore 13,00; il lunedì e il giovedì anche dalle 15 alle 18. Qui sarà possibile fruire dell’assistenza di operatori comunali. Le famiglie che non avranno provveduto a compilare il questionario entro il 7 novembre, saranno contattate da un rilevatore o da un operatore comunale.Per tutte le famiglie che fanno parte del campione sussiste l’obbligo di risposta e dovranno compilare ciascuna il proprio questionario entro i termini stabiliti onde evitare i solleciti previsti dall’Istat e la successiva applicazione di sanzioni.

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Domenica 6 luglio, Concerto al Tramonto, presso gli irti del Bastione di santa Lucia a Sansepolcro

L'Associazione Floema, in collaborazione con la Filarmonica dei Perseveranti,...

Iniziati i lavori per un nuovo impianto fotovoltaico alla scuola Marcella Monini

L’intervento, per un importo pari a 90mila euro, è...

Calcio mercato: Pietralunghese, ufficiali Nicoli e Bruzzesi

E’ il turno di altri due baby di grande...

Vivi Altotevere Sansepolcro. Ufficializzata l’area tecnica del settore giovanile per la prossima stagione

Il Vivi Altotevere Sansepolcro comunica che, in vista della...