Retrò chiude in bellezza il 2019: per l’edizione di domenica attesi tanti espositori, anche dalla Svizzera

Data:

“Si annuncia ricco di espositori l’ultimo appuntamento del 2019 con Retrò, che chiude in bellezza un anno caratterizzato da una notevole crescita delle presenze e dell’attenzione degli appassionati, a testimonianza che la formula dell’evento, con la sua collocazione ideale nel centro storico tifernate, a oltre vent’anni dalla prima edizione è capace di sfidare il passare del tempo e i cambiamenti della società”. L’assessore al Commercio Riccardo Carletti annuncia con soddisfazione l’edizione di domenica 15 dicembre della rassegna mensile di antiquariato, oggettistica antica, rigatteria, hobby, collezionismo promossa dall’amministrazione comunale di Città di Castello. Per l’appuntamento prenatalizio le prenotazioni degli espositori sono circa cento, anche in considerazione di previsioni meteorologiche incoraggianti per la terza domenica del mese di dicembre nel territorio tifernate. Addirittura c’è chi si prepara a partire dalla Svizzera per essere tra coloro che esporranno tra piazza Matteotti, largo Gildoni, piazza Fanti e corso Cavour. “Quota cento è ormai divenuta una piacevole consuetudine per Retrò – osserva Carletti – che dimostra di cogliere nel segno con la sua proposta di articoli di qualità, ricercati e curiosi, portati in vetrina a Città di Castello da espositori provenienti da tutto il centro Italia”. Per consentire lo svolgimento in sicurezza della manifestazione il comando della Polizia Municipale ha emesso un’ordinanza che stabilisce la chiusura delle aree interessate al transito e alla sosta veicolari dalle ore 6.00 alle ore 20.00, inclusi i mezzi autorizzati. Deroghe solo per veicoli di soccorso e situazioni di emergenza.
“Si annuncia ricco di espositori l’ultimo appuntamento del 2019 con Retrò, che chiude in bellezza un anno caratterizzato da una notevole crescita delle presenze e dell’attenzione degli appassionati, a testimonianza che la formula dell’evento, con la sua collocazione ideale nel centro storico tifernate, a oltre vent’anni dalla prima edizione è capace di sfidare il passare del tempo e i cambiamenti della società”. L’assessore al Commercio Riccardo Carletti annuncia con soddisfazione l’edizione di domenica 15 dicembre della rassegna mensile di antiquariato, oggettistica antica, rigatteria, hobby, collezionismo promossa dall’amministrazione comunale di Città di Castello. Per l’appuntamento prenatalizio le prenotazioni degli espositori sono circa cento, anche in considerazione di previsioni meteorologiche incoraggianti per la terza domenica del mese di dicembre nel territorio tifernate. Addirittura c’è chi si prepara a partire dalla Svizzera per essere tra coloro che esporranno tra piazza Matteotti, largo Gildoni, piazza Fanti e corso Cavour. “Quota cento è ormai divenuta una piacevole consuetudine per Retrò – osserva Carletti – che dimostra di cogliere nel segno con la sua proposta di articoli di qualità, ricercati e curiosi, portati in vetrina a Città di Castello da espositori provenienti da tutto il centro Italia”. Per consentire lo svolgimento in sicurezza della manifestazione il comando della Polizia Municipale ha emesso un’ordinanza che stabilisce la chiusura delle aree interessate al transito e alla sosta veicolari dalle ore 6.00 alle ore 20.00, inclusi i mezzi autorizzati. Deroghe solo per veicoli di soccorso e situazioni di emergenza.

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Dal 6 ottobre nei locali della sede del Centro Fotografico il ventiquattresimo corso “Fotografiamo insieme 2025”

CORSO DI FOTOGRAFIA "FOTOGRAFIAMO INSIEME 2025" – 24 edizione. Sono...

Ad Umbertide tornano le fiere di settembre

Le Fiere di Settembre tornano a Umbertide con una...

Nicolò Micchi è un nuovo giocatore della pietralunghese

La Pietralunghese ha messo a segno un importante colpo...

Il Buitoni ospita la IV edizione del torneo “il nostro calcio memorial Silvano Luzzi”

𝐷𝑎𝑙𝑙’11 𝑎𝑙 14 𝑠𝑒𝑡𝑡𝑒𝑚𝑏𝑟𝑒 𝑡𝑜𝑟𝑛𝑎 𝑙𝑎 𝑟𝑎𝑠𝑠𝑒𝑔𝑛𝑎 𝑔𝑖𝑜𝑣𝑎𝑛𝑖𝑙𝑒 𝑐ℎ𝑒...