PROGETTO “DONMILANI2”, UN AIUTO CONCRETO PER TANTI ADOLESCENTI

Data:


Superare la terza media è difficile per tanti ragazzi fragili. Questi adolescenti si trovano da soli ad affrontare gli insuccessi scolastici. Exodus Onlus riesce a ridare loro le concrete motivazioni per proseguire nello studio. Un concreto sostegno che deriva da un progetto nazionale, applicato anche in Umbria in numerose sedi di Assisi e Bastia.

Stuazioni di disagio sociale, aree a forte rischio criminalità, modelli educativi disorganizzati, questa è la realtà che tanti adolescenti vivono in tutta la penisola. A tanti ragazzi e alle loro famiglie Exodus Onlus sta regalando una speranza. Si tratta del progetto educativo “Donmilani2”, avviato nel 2010 nei poli di Quarto Oggiaro a Milano e di Africo in provincia di Reggio Calabria, a cui ha fatto seguito il coinvolgimento di numerosi Istituti Scolastici lombardi. E’ cominciato il terzo anno dell’iniziativa negli istituti di Bastia e Assisi, partner coinvolti attivamente così come Ce.S.Vol Umbria delle sedi locali.
Questo nuovo modello educativo mira a prevenire la dispersione scolastica, favorire l’integrazione giovanile comprendendone i bisogni. Tutte le mattine per quasi cinque ore i ragazzi apprendono la scienza, la matematica, la storia, le lingue. L’esperienza diretta conferisce loro un’autostima che il metodo di insegnamento tradizionale non gli ha trasmesso. Un nuovo approccio, dove per suonare la batteria si devono conoscere le frazioni e per cucinare un dolce servono le proporzioni. Nel curriculum scolastico entrano anche materie inusuali come equitazione, vela, pugilato, teatro e danza. In tal modo gli adolescenti costruiscono il proprio bagaglio, progettando la propria vita futura.
“Attraverso il nostro impegno di tutti i giorni vogliamo riuscire a educare i giovani, creare con loro una relazione, fargli capire che crediamo nelle loro potenzialità e soprattutto che possono e devono credere in sé stessi” – commenta la referente umbra Exodus Onlus Barbara Invernizzi. L’iniziativa “DonMilani2” è riferita a giovanissimi, di età compresa tra 11 ed i 17 anni. La fondazione Exodus Onlus è capofila, gli altri 44 partner si snodano su tutto il territorio nazionale. “Noi lavoriamo sulle relazioni: tra genitori e figli, tra studenti e insegnanti, tra giovani ed adulti. Puntiamo ad una scuola accogliente e vitale, dotata di solidi valori nonché di competenza. Una scuola che va al di là del mero nozionismo” – aggiunge Franco Taverna, referente nazionale Exodus Onlus.
“DonMilani2”, un progetto al passo coi tempi e aggiornato ai cambiamenti sociali, che permette relazioni tra istituti, ragazzi e relative famiglie, coinvolgendo tutti e lasciando al passato la competizione all’interno delle scuole.

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Perugia: fermato a San Sisto con 100 g di cocaina, i Carabinieri lo arrestano

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Perugia...

Perugia: rapinatori seriali arrestati dai Carabinieri in Piazza Grimana

I militari della Sezione Radiomobile della Compagnia di Perugia,...

Anghiari si prepara ad accogliere la prima edizione di Asprevie: una gara tra i paesaggi incantevoli della Valtiberina

Domenica 4 maggio 2025, alle ore 8.00, Anghiari, affascinante...